...

1900 Posti Ministero dell’Interno in tutta Italia con Licenza Media, Diploma o Laurea, ecco tutte le informazioni

ministero internoIl Ministero dell’Interno ha annunciato un piano triennale per il periodo 2025-2027, prevedendo l’assunzione di 1.948 nuove unità attraverso concorsi pubblici e altre modalità di selezione. Queste posizioni sono destinate a diplomati, laureati e candidati con licenza media, con l’obiettivo di rafforzare l’organico e compensare le uscite per pensionamento e altre cessazioni.

Dettaglio delle posizioni previste:

  • 174 Viceprefetti Aggiunti: richiedono una laurea e saranno selezionati tramite concorsi nazionali gestiti dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).
  • 478 Funzionari: necessitano di una laurea e saranno reclutati attraverso concorsi pubblici.
  • 1.251 Assistenti: richiedono un diploma e saranno selezionati tramite concorsi dedicati.
  • 45 Operatori: posizioni per candidati con licenza media, con selezione tramite concorsi specifici.

Oltre ai concorsi, il Ministero prevede di coprire ulteriori vacanze di organico attraverso lo scorrimento di graduatorie esistenti, liste di collocamento gestite dai Centri per l’Impiego e assegnazioni temporanee di personale da altre amministrazioni pubbliche per un massimo di tre anni. Sono inoltre previsti concorsi riservati alle categorie protette, coprendo fino al 10% delle carenze di organico.

I bandi ufficiali con i requisiti specifici e le modalità di partecipazione saranno pubblicati nei prossimi mesi. È consigliabile consultare regolarmente il sito ufficiale del Ministero dell’Interno e la Gazzetta Ufficiale per rimanere aggiornati sulle opportunità disponibili.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Ricordiamo che:

Il Ministero dell’Interno è uno dei principali dicasteri del Governo italiano, con competenze fondamentali per la sicurezza e l’ordine pubblico.

Le principali funzioni del Ministero dell’Interno sono:

  • Sicurezza e ordine pubblico: coordina le forze di polizia (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza) e gestisce le attività di prevenzione e contrasto alla criminalità.
  • Immigrazione e asilo: regola l’ingresso e il soggiorno degli stranieri, coordina i centri di accoglienza e le procedure per il riconoscimento dell’asilo.
  • Amministrazione civile: supervisiona i Prefetti e le Prefetture, che rappresentano il Governo nei territori.
  • Elezioni e anagrafe: gestisce l’organizzazione delle elezioni, gli archivi di stato civile e l’anagrafe della popolazione residente.
  • Protezione civile e soccorsi: interviene in situazioni di emergenza e calamità, in coordinamento con la Protezione Civile.

Il ministero è guidato da un Ministro, affiancato da sottosegretari e da un articolato apparato amministrativo.

42 commenti su “1900 Posti Ministero dell’Interno in tutta Italia con Licenza Media, Diploma o Laurea, ecco tutte le informazioni”

    1. Calogero Severino

      Buongiorno, sono molto interessato come categoria protetta legge 68/99 art.1 e sono diplomato Ragioniere programmatore e anche vari attestati di qualifica. Come posso partecipare la domanda, Grazie.

  1. Cerco lavoro sono diplomata ho un Master riconosciuto dal consiglio nazionale forense CNF criminologia sto continuando a studiare in attesa di un lavoro.

  2. Buonasera
    Sarei interessata ho il diploma di maturità, come posso partecipare?
    In attesa di vostro gentile riscontro porgo distinti saluti

  3. Salve sono Francesco , ho la maturità classica, appartenente alle categorie protette, sono attualmente disoccupato ,vivo a Bologna sono interessato a lavorare presso il comune di Bologna anche come uscire.. grazie

  4. Salve sono Francesco , ho la maturità classica, appartengo alle categorie protette, sono attualmente disoccupato ,vivo a Bologna sono interessato a lavorare presso il comune di Bologna anche come usciere..ho prestato alcuni mesi servizio a tempo determinato presso la biblioteca dell’Università di Bologna. Potrei anche lavorare nella bibioteca del comune.grazie

  5. Sono diplomata al liceo classico,desidererei partecipare ,potrei avere cortesemente informazioni su come procedere,cosa studiare e cosa dimostrare di saper fare?grazie in anticipo,mia mail egle.russo1977@gmail.com sto creando anche il mio sito web

  6. Sono diplomata al liceo classico,desidererei partecipare ,potrei avere cortesemente informazioni su come procedere,cosa studiare e cosa dimostrare di saper fare?grazie in anticipo,sto creando anche il mio sito web

  7. Federica Cucchi

    Salve sono iscritta alle categorie protette, sono diplomata al liceo linguistico… come posso partecipare?
    Sono di Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings