L’atteso concorso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro per 750 ispettori potrebbe essere pubblicato entro l’estate del 2024.
Questo concorso è destinato al reclutamento di ispettori di vigilanza tecnica per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Le nuove assunzioni mirano a rafforzare l’organico dell’INL impegnato nelle attività di vigilanza e controllo sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
Esaminiamo le ultime novità riguardanti il concorso per ispettori del lavoro 2024, incluso tra i prossimi bandi in uscita.
Secondo quanto stabilito dal Decreto PNRR 2024 convertito in Legge, il concorso sarà per titoli ed esami e si svolgerà su base regionale.
Ogni candidato potrà presentare domanda per un solo ambito regionale e per una sola posizione tra quelle disponibili.
Il concorso potrebbe avvalersi di tecnologie digitali e, vista l’urgenza prevista dall’ente per lo svolgimento delle selezioni, è probabile che sarà organizzato secondo il nuovo regolamento per i concorsi pubblici introdotto dall’ultima riforma.
Ricordiamo che il Decreto PA 2023, convertito in Legge, consente di effettuare una sola prova scritta per le procedure concorsuali fino al 31 dicembre 2026. L’ultimo concorso per ispettori dell’INL, che prevedeva 1249 posti, includeva una selezione basata sulla valutazione dei titoli e una prova scritta.
Pertanto, anche il nuovo bando per 750 posti di lavoro potrebbe prevedere solo una prova scritta.
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO
Per il profilo di ispettore di vigilanza tecnica per la salute e la sicurezza, in base all’ultima selezione bandita, è necessaria la laurea.
Leggi anche questo contenuto:
Concorsi Ispettorato del Lavoro (INL): 1.800 posti per Diplomati e Laureati, ecco tutti i dettagli.
https://www.concorsipubblici.net/concorsi-ispettorato-del-lavoro-inl-1-800-posti-per-diplomati-laureati-dettagli/