Concorsi pubblici Città Metropolitana per impiegati amministrativi e tecnici, ecco la domanda

Concorsi pubblici Città Metropolitana per impiegati amministrativi e tecnici, ecco la domanda.

Il Comune di Bologna, insieme ad altri enti del territorio, ha bandito nuovi concorsi pubblici per assumere tecnici ed amministrativi esperti.
Le selezioni serviranno a creare una lista di candidati idonei per future assunzioni nell’ambito dei lavori pubblici (edilizia, strade e impiantistica) e del settore amministrativo e contabile.

La scadenza per presentare la domanda di partecipazione ai concorsi è il 30 dicembre 2023.
Ecco i profili ricercati, i requisiti richiesti, le informazioni sul percorso selettivo, come presentare la domanda e dove scaricare i bandi.

CONCORSI PER TECNICI ED AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI BOLOGNA
I concorsi sono organizzati in collaborazione con gli enti locali del territorio e hanno lo scopo di creare una lista di candidati idonei a successive assunzioni da parte degli enti locali aderenti all’accordo nei seguenti profili lavorativi:
– Tecnico specializzato in lavori pubblici nel campo dell’edilizia, strade e impiantistica.
Descrizione del profilo: Si occupa della progettazione, direzione dei lavori ed verifica della conformità delle strutture e degli impianti alle normative sulla sicurezza. Si occupa anche della redazione dei progetti di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, ampliamento e nuova costruzione. Attraverso la direzione dei lavori, supervisiona l’esecuzione delle opere di edilizia, strade e impiantistica (l’elenco completo delle mansioni è disponibile nel bando).
– Amministrativo contabile.
Descrizione del profilo: Svolge attività di studio e ricerca giuridica con poteri di iniziativa in tal senso. Coordinatore ed esecutore di compiti contabili; svolge attività amministrative e contabili consistente nella formalizzazione della pratica degli atti e dei provvedimenti; supporta la definizione dei possibili strumenti d’acquisto in relazione alle diverse categorie merceologiche e relative soglie alla luce di opportune ricerche di mercato; coadiuva le procedure di rilevazione dei fabbisogni di approvvigionamento di beni e di servizi (elenco completo delle mansioni presente nel bando).
I candidati idonei saranno inseriti nell’elenco fino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato o comunque per un massimo di tre anni dall’approvazione dell’elenco.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

STIPENDIO
Lo stipendio previsto per i profili professionali ricercati dai concorsi tecnici e amministrativi del Comune di Bologna è il seguente:
– RAL annua lorda euro 23.212,35;
– Indennità euro 622,80;
– Tredicesima mensilità euro 1.934,36;
– altre indennità se dovute fatte salvo eventuali ulteriori modifiche contrattuali.
Tutti gli importi sono soggetti alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali previste dalla legge.

REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso tecnico ed amministrativo del Comune di Bologna coloro che soddisfano i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o possesso di altra condizione prevista nei bandi;
– età non inferiore a 18 anni;
– pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati esteri);
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– idoneità fisica allo specifico impiego e alle mansioni richieste;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso in Italia o all’estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
– non essere stati rinviati a giudizio o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato per reati che comportano la sanzione disciplinare del licenziamento, come previsto dal CCNL del comparto ed alla Legge;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
– non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione né a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti;
– non trovarsi in nessuna delle situazioni previste dalle leggi vigenti come ostative alla costituzione del rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione.
TITOLI DI STUDIO E REQUISITI SPECIFICI
Inoltre, chi intende partecipare ai concorsi indetti dal Comune di Bologna deve possedere anche i seguenti requisiti specifici ed uno dei titoli elencati sotto:
CONCORSO PER TECNICI INGEGNERI/ARCHITETTI
– Laurea Magistrale in Architettura e ingegneria edile-architettura, Ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria per l’ambiente e il territorio (o altro titolo equiparato secondo le corrispondenze stabilite con i Decreti Interministeriali del MIUR del 9 luglio 2009);
– abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o di architetto;
– patente categoria “B” valida a tutti gli effetti.
CONCORSO PER AMMINISTRATIVI
– Diploma universitario in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche.
– oppure Laurea magistrale in Giurisprudenza, Finanza, Scienze dell’economia, Scienze della politica, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Scienze economico-aziendali, Scienze statistiche attuariali e finanziari.
PERCORSO SELETTIVO
Il percorso selettivo si terrà con un’unica prova scritta riguardante le seguenti materie d’esame:
CONCORSO PER TECNICI
-Tecnologia dei materiali e degli impianti;
-Norme tecniche sulle costruzioni;
-Legislazione sui Lavori Pubblici;
-Restauro e consolidamenti strutturali anche ai fini sismici;
-Analisi e monitoraggio dei quadri fessurativi;
-Bioedilizia;
-Normativa nazionale e regionale in materia di risparmio energetico e di certificazione energetica dei fabbricati;

Per partecipare ai concorsi per amministrativi della Città Metropolitana di Bologna, i candidati devono dimostrare competenze in diverse aree, tra cui la prevenzione degli incendi, la sicurezza sul posto di lavoro, la manutenzione di edifici ed impianti, la progettazione di strade e piste ciclabili e la conoscenza della normativa locale e nazionale in materia di urbanistica, ambiente e catasto. Inoltre, è richiesta una buona comprensione dell’uso di strumenti informatici e dell’inglese.
La domanda per partecipare al concorso deve essere presentata online entro il 30 dicembre 2023 attraverso il portale inPA, previo autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o le proprie credenziali eIDAS. Deve essere allegato un contributo di segreteria di € 10,00 e l’indirizzo email certificato del candidato. I bandi sono disponibili sul sito web istituzionale. Tutte le comunicazioni relative alla selezione verranno effettuate attraverso il Portale inPA o il sito web della Città Metropolitana di Bologna.

Ultima modifica il 17 Dicembre 2023 da Redazione

Lascia una risposta

Change privacy settings