Concorsi pubblici comuni ed Università italiane

gazzetta ufficialeNuovi concorsi pubblici presso comuni ed Università. Di seguito vedremo le informazioni più importanti tratte dai bandi di concorso ufficiali, i requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi e le informazioni necessarie all’invio delle domande di partecipazione.

Il Comune di Lissone,Monza-Brianza, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato e per la formazione di una graduatoria per “Funzionario Tecnico – Categoria D.3″

E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 23 febbraio 2017.

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

• cittadinanza italiana o UE;
• maggiore età;
• godimento dei diritti politici e civili;
• non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del D.P.R. 10.1.1957, n. 3;
• assenza di procedimenti penali in corso ed assenza di condanne penali definitive per delitti non colposi preclusive dell’accesso all’impiego presso Pubbliche Amministrazioni, oltreché non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui alla legge n. 575 del 31.5.1965;
• idoneità fisica;
• laurea in Ingegneria Civile o in Architettura;
• abilitazione all’esercizio della professione;
• conoscenza di almeno una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese, francese e spagnolo;
• conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Powerpoint, AutoCAD, Internet, Outlook);
• adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non italiani).

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale www.comune.lissone.mb.it

L’Università degli Studi di Padova, ha pubblicato diversi bandi di concorso:

• Selezione pubblica, con prova di preselezione, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità di personale di categoria B, posizione economica B3, area Servizi Generali e Tecnici.
• 
Selezione pubblica, con prova di preselezione, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità di personale di categoria C, posizione economica C1, area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.
• Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 3 unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.

E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 02 marzo 2017.

Requisiti richiesti:

• maggiore età;
• cittadinanza italiana o UE;
• godimento dei diritti politici;
• idoneità fisica all’impiego;
• essere in regola con le leggi sugli obblighi militari;
• non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
• non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego statale oppure licenziati da altro impiego statale ai sensi della vigente normativa contrattuale;
• diploma o laurea in base alla posizione per la quale si fa richiesta.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.unipd.it

Lascia una risposta

Change privacy settings