Nuovi concorsi pubblici nel settore della Sanità, presso Ospedali ed Asl. I nuovi concorsi riguardano le figure di OSS (Operatore Socio Sanitario) e di Assistente Sociale. Di seguito vedremo i requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi e le modalità di invio delle domande di partecipazione.L’Ospedale di Carità di Sanfront (Cuneo), ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura di n. 2 posti di OPERATORE SOCIO SANITARIO (categoria B – posizione economica B1).
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 12 dicembre 2016.
Requisiti richiesti:
• cittadinanza italiana (o di uno degli Stati della Unione Europea, ai sensi del D.P.C.M. 7.2.1994 n. 174);
• inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimento di prevenzione o di altre misure, che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi;
• non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare da parte di una Pubblica Amministrazione;
• età non inferiore ad anni 18;
• godimento di diritti civili e politici;
• idoneità psicofisica attitudinale a ricoprire il posto, da verificarsi prima del provvedimento di assunzione, anche in riferimento all’art. 16, comma 3, della legge n. 68/1999;
• licenza scuola dell’obbligo;
• attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.);
• patente di guida tipo B.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.casaripososanfront.it
L’Asl n.4 Lanusei (Nuoro), ha indetto un concorso pubblico per N° 3 (tre) unità di collaboratore professionale – assistente sociale Cat.”D”.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 12 dicembre 2016.
Requisiti richiesti:
• Cittadinanza italiana. Salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea;
• Idoneità fisica all’impiego;
• Laurea triennale di primo livello in Scienza del Servizio Sociale (classe 6) di cui al D.M. 509/99, ovvero Laurea triennale di primo livello in Servizio Sociale (classe L39) di cui al D.M. 270/04, Laurea Specialistica o Magistrale del nuovo ordinamento appartenente ad una delle seguenti classi: 57/S programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; L.M. 87 – servizio sociale e politiche sociali;
• Diploma di laurea del vecchio ordinamento in servizio sociale; Diploma universitario in servizio sociale di cui alla L. 341/1990 o diploma di cui al D.P.R. N 162/1982 assistente sociale abilitante ai sensi del D.P.R. 14/1987;
• Iscrizione all’ Albo Professionale degli Assistenti Sociali;
• Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.asllanusei.it