Sarà un anno importante per quanto riguarda le assunzioni nel settore scolastico, saranno assunti insegnanti e personale ATA in diversi periodi dell’anno. Di seguito faremo un riepilogo di tutte le opportunità.
1) Concorso per l’aggiornamento delle GPS (in uscita nel 2024).
2) Concorso per docenti di sostegno specializzati (bando in uscita nel 2023).
3) Concorso per insegnanti di scienze motorie nella scuola primaria (concorso in uscita nel 2023).
4) Bando per docenti di Religione Cattolica (in uscita nel 2023).
5) Concorso straordinario per docenti di Religione Cattolica (in uscita nel 2023).
6) Concorso personale ATA 24 mesi (in uscita nel 2023).
7) Concorso personale ATA terza fascia (in uscita nel 2024).
8) Concorso per DSGA facenti funzione (in uscita nel 2023).
9) Concorso ordinario per DSGA (in uscita nel 2023).
10) Concorso straordinario per l’abilitazione all’insegnamento (in attesa di comunicazioni dal Ministero dell’istruzione).
Vi suggeriamo di leggere anche il seguente articolo e di continuare a seguirci per restare sempre aggiornati:
Concorsi ATA 2023 2024: ecco i bandi disponibili in tutta Italia..
https://www.concorsipubblici.net/concorsi-ata-2022-2024-ecco-i-bandi-disponibili-in-tutta-italia/
Il settore della scuola offre molte opportunità di lavoro a coloro che hanno una passione per l’educazione e il supporto agli studenti. Ecco alcune delle posizioni più comuni nel settore della scuola:
- Insegnante: Gli insegnanti sono al centro della scuola e svolgono un ruolo cruciale nella formazione dei giovani. Gli insegnanti possono lavorare in scuole elementari, medie o superiori e possono specializzarsi in una materia specifica.
- Assistente insegnante: Gli assistenti insegnanti supportano gli insegnanti nella gestione della classe e nell’assistenza individuale agli studenti.
- Direttore di scuola: I direttori di scuola sono responsabili della gestione e della amministrazione della scuola.
- Educatore specializzato: Gli educatori specializzati lavorano con studenti che hanno bisogno di supporto supplementare, come quelli con disabilità o bisogni speciali.
- Personale amministrativo: Il personale amministrativo svolge una vasta gamma di compiti, come la gestione delle finanze, la pianificazione degli eventi e la comunicazione con i genitori e la comunità.
- Bibliotecario scolastico: I bibliotecari scolastici sono responsabili della gestione della biblioteca della scuola e dell’aiuto agli studenti nella ricerca di informazioni e nell’utilizzo delle risorse.
- Coach sportivo: I coach sportivi lavorano con gli studenti per sviluppare le loro capacità atletiche e promuovere uno stile di vita attivo.
Queste sono solo alcune delle molte opportunità di lavoro nel settore della scuola. La formazione e la esperienza possono variare a seconda della posizione, ma la maggior parte delle posizioni richiede una formazione in educazione o in una materia specifica, così come esperienza lavorativa o volontariato nell’ambito scolastico.