Concorso ATA Terza Fascia: ecco tutte le informazioni sul bando ATA, domanda e graduatoria. Il concorso ATA terza fascia rappresenta il primo passo per chi ha l’obiettivo di entrare a lavorare nella scuola in una posizione lavorativa diversa dall’insegnante.
Concorso ATA Terza Fascia
La selezione ATA terza fascia prevede una valutazione dei titoli posseduti dal candidato ed in base a questi ultimi si raggiunge un punteggio. Con questo punteggio si entrerà in una graduatoria. I candidati idonei potranno lavorare nella scuola come dipendenti pubblici nella posizione di impiegati amministrativi, assistenti tecnici ed ausiliari (bidelli).
I contratti di lavoro sono a tempo determinato visto che ogni 3 anni si ripete il concorso ATA terza fascia e quindi si aggiornano nuovamente le graduatorie. Le graduatorie ATA saranno utilizzate dagli istituti scolastici per reclutare il personale supplente e quindi con contratto a termine.
Per quanto riguarda i requisiti richiesti essi sono diversi in base alla posizione che si desidera ricoprire. Per la figura di collaborare scolastico (bidello) è necessario possedere un attestato professionale o un qualsiasi diploma di maturità. Per lavorare come assistente amministrativo è richiesto il diploma di maturità. Per Assistente tecnico un diploma specifico per il settore.
Chi può partecipare alle selezioni ATA?
I cittadini italiani o di un paese UE con un’età compresa tra i 18 e i 66 anni. Avere una posizione regolare verso gli obblighi di leva, pieno godimento dei diritti civili e politici.
La domanda di inclusione nelle graduatorie va fatta sui modelli D1 e D2, dove sarà indicata la scuola principale, nel modello D3 saranno indicate fino a 30 scuole che dovranno essere nella stessa provincia della scuola presso cui si presenta la domanda.
Il concorso ATA terza fascia non uscirà nel 2023 ma bisognerà attendere il 2024 per l’aggiornamento delle graduatorie.
Il personale ATA, acronimo di “amministrativo, tecnico e ausiliario”, è un insieme di professionisti che lavorano nelle scuole pubbliche italiane e sono responsabili di una vasta gamma di compiti che supportano l’organizzazione e il funzionamento delle istituzioni scolastiche.
In particolare, il personale ATA terza fascia è costituito da collaboratori scolastici, ausiliari tecnici, assistenti amministrativi, bibliotecari e tecnici dei servizi di laboratorio, che sono assunti in base a contratti a tempo determinato e che possono essere rinnovati o prorogati a seconda delle esigenze del servizio.
Il personale ATA terza fascia svolge mansioni di supporto e di ausilio alla didattica e all’amministrazione scolastica, come la pulizia e la manutenzione degli edifici, la gestione dei servizi di segreteria, l’assistenza agli alunni con disabilità e l’organizzazione delle attività di laboratorio.
Il personale ATA terza fascia è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento delle scuole, poiché garantisce un ambiente scolastico sicuro e funzionale per gli studenti, il personale docente e il personale amministrativo.
Per approfondire l’argomento sulle selezione ATA terza fascia ti consigliamo di leggere l’articolo sul concorso ATA.
Mi piace tanto stare ha contatto con i bambini è sopratutto lavorare nella scuola per aiutare gli altri
Buongiorno, grazie per l’articolo,
vorrei segnalarvi che da smartphone non riuscivo a leggere l’articolo per via del messaggio a comparsa sulla privacy e dei coockies, che appare e non permette di far scorrere fino in fondo in modo da cliccare su accetta, invece da pc tutto ok.
Buona domenica.
Grazie per la segnalazione! Buona serata
Voglio lavorare per dare mangiare a miei figli
sarei interesata al concorso
Ma alla gente che commenta lo capite che dovete farvele da soli le domande?
e per il tizio che vuole dare da magiare ai figli magari prima di mettere al mondo egoisticamente dei pargoli magari bisogna trovare una posizione lavorativa stabile.
Sinceramente non ho empatia per genitori che fanno e faranno vivere vite di quarta categorie ai figli.
E se permettete io provengo da una famiglia povera, mi sono fatto il c.. o per studiare e con la laurea e master dovrei farmi passare avanti da un semi analfabeta che nemmeno si rende conto di essere in un sito che raggruppa le varie proposte di lavoro pubblico?
Andate in miniera o in fabbrica, quello è il vostro posto
Desidero fare una nuova esperienza lavoratiba
Vorrei lavorare come bidella mio marito a 46 anni e a problemi di salute e ho necessità di lavorare vorrei partecipare al concorso sono pugliese e anch’io ho46 anni
Sarei interessata al lavoro nelle scuole castelli Romani
Scusate co.e mai non date la possibiltà a chi ha la terza media o un’invalidità a partecipare al concorso?? Penso che le persone che oggi hanno 50 anni abbiamo diritto ad avere ancora possibilità di cambiamento in fin dei conti anni fa’ la maturità non era obbligatoria e tanti non ha no continuato a studiare ad esempio io non ho la maturità ma un’invalidità del 67%
Buongiorno mi piacerebbe tanto lavorare in una scula
Ho bisogno di lavorare
sarei interessata per il bando inserviente nelle scuole
Il sogno di una VITA!!! Buonasera, sono Fabio Papa, Siciliano, 40anni. Vivo i Germania da anni, dove sono il responsabile del reparto in una casa di cura. Sono Diplomato in Ragioneria. Se mi chiamasse qualcuno, saró disposto a cambiare subito il mio presente e ritornare in Italia per il mio futuro. Magari….
Ho sempre amato lavorare in una scuola perche devo anche ammettere che con i Bambini ci so stare bene. Ho 11 Nipoti ed una Figlia di 2 anni. Spero in una vostra chiamata.
Grazie
Vorrei partecipare al “CONCORSO ATA TERZA FASCIA”, ma non so come si fa
Salve sono un operaia insoddisfatta ma con tanta voglia di lavorare poi lavorare nell ambito scolastico mi entusiasma e mi prende davvero tanto visto che ho tanta pazienza e stare con i ragazzi e si che c e ne vuole tanta!
Vorrei essere aggiornata sull’evolversi di questo concorso
Grazie
Ho lavorato e cio molta esperienza nel scuole.
Mio figlio sta iscritto per la provincia di Caserta in che graduatoria sta si chiama mario ruta fatemi sapere
Interessata