Concorso ATA Terza Fascia: tutte le informazioni su bando, domanda e graduatoria

assunzioni bidelliConcorso ATA Terza Fascia: ecco tutte le informazioni sul bando ATA, domanda e graduatoria. Il concorso ATA terza fascia rappresenta il primo passo per chi ha l’obiettivo di entrare a lavorare nella scuola in una posizione lavorativa diversa dall’insegnante.

Concorso ATA Terza Fascia

La selezione ATA terza fascia prevede una valutazione dei titoli posseduti dal candidato ed in base a questi ultimi si raggiunge un punteggio. Con questo punteggio si entrerà in una graduatoria. I candidati idonei potranno lavorare nella scuola come dipendenti pubblici nella posizione di impiegati amministrativi, assistenti tecnici ed ausiliari (bidelli).

I contratti di lavoro sono a tempo determinato visto che ogni 3 anni si ripete il concorso ATA terza fascia e quindi si aggiornano nuovamente le graduatorie. Le graduatorie ATA saranno utilizzate dagli istituti scolastici per reclutare il personale supplente e quindi con contratto a termine.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Per quanto riguarda i requisiti richiesti essi sono diversi in base alla posizione che si desidera ricoprire. Per la figura di collaborare scolastico (bidello) è necessario possedere un attestato professionale o un qualsiasi diploma di maturità. Per lavorare come assistente amministrativo è richiesto il diploma di maturità. Per Assistente tecnico un diploma specifico per il settore.

Chi può partecipare alle selezioni ATA?

I cittadini italiani o di un paese UE con un’età compresa tra i 18 e i 66 anni. Avere una posizione regolare verso gli obblighi di leva, pieno godimento dei diritti civili e politici.

La domanda di inclusione nelle graduatorie va fatta sui modelli D1 e D2, dove sarà indicata la scuola principale, nel modello D3 saranno indicate fino a 30 scuole che dovranno essere nella stessa provincia della scuola presso cui si presenta la domanda.

Il concorso ATA terza fascia non uscirà nel 2023 ma bisognerà attendere il 2024 per l’aggiornamento delle graduatorie.

 

Il personale ATA, acronimo di “amministrativo, tecnico e ausiliario”, è un insieme di professionisti che lavorano nelle scuole pubbliche italiane e sono responsabili di una vasta gamma di compiti che supportano l’organizzazione e il funzionamento delle istituzioni scolastiche.

In particolare, il personale ATA terza fascia è costituito da collaboratori scolastici, ausiliari tecnici, assistenti amministrativi, bibliotecari e tecnici dei servizi di laboratorio, che sono assunti in base a contratti a tempo determinato e che possono essere rinnovati o prorogati a seconda delle esigenze del servizio.

Il personale ATA terza fascia svolge mansioni di supporto e di ausilio alla didattica e all’amministrazione scolastica, come la pulizia e la manutenzione degli edifici, la gestione dei servizi di segreteria, l’assistenza agli alunni con disabilità e l’organizzazione delle attività di laboratorio.

Il personale ATA terza fascia è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento delle scuole, poiché garantisce un ambiente scolastico sicuro e funzionale per gli studenti, il personale docente e il personale amministrativo.

Per approfondire l’argomento sulle selezione ATA terza fascia ti consigliamo di leggere l’articolo sul concorso ATA.

Commenti

  1. Vincenzo 19 Ottobre 2020
  2. Sisti il postatore 22 Novembre 2020
  3. Salvatrice Bellomo 22 Novembre 2020
  4. giulia burattini 17 Maggio 2021
  5. leon s kennedy 2 Ottobre 2021
  6. Silvana 19 Novembre 2021
  7. Nicoletta fariello 20 Gennaio 2022
  8. Arianna 24 Febbraio 2022
  9. Rossana Burrafato 9 Marzo 2022
  10. Assunta 10 Marzo 2022
  11. Teresa 26 Marzo 2022
  12. Roberta Schiavetta 11 Aprile 2022
  13. Fabio 6 Maggio 2022
  14. Fabiola Santini 8 Maggio 2022
  15. Anna Fucile 4 Agosto 2022
  16. Annamaria Turchi 15 Febbraio 2023
  17. Pasquale 23 Febbraio 2023
  18. Silvana. Russo 4 Aprile 2023
  19. Sabina 3 Maggio 2023

Lascia una risposta