Concorso per 20 Diplomati come Tecnici Manutentivi e Amministrativi a tempo indeterminato.
Il Comune di Trieste ha indetto due concorsi pubblici per figure tecniche e amministrative. Si cercano 10 istruttori tecnici manutentivi (geometri) che opereranno nei settori dei lavori pubblici, dell’urbanistica e della grafica con funzioni di organizzazione e di elaborazione tecnico-concettuale. Inoltre, si cercano anche 10 istruttori amministrativo-contabili che svolgeranno attività di raccolta, organizzazione ed elaborazione di dati di natura complessa, avvalendosi anche di strumenti informatici e curando la predisposizione di atti e di elaborazioni amministrativo-contabili.
Ci sono alcune riserve sui posti messi a concorso. In particolare, 6 posti vengono riservati ai militari e 2 posti agli operatori volontari.
Per partecipare ai concorsi del Comune di Trieste è necessario possedere la cittadinanza italiana o una condizione prevista dai bandi. L’età richiesta non deve essere inferiore ai 18 anni e superiore ai 65 anni. Inoltre, i candidati devono essere idonei alla mansione specifica, godere dei diritti civili e politici e non avere sentenze definitive di condanna o procedimenti penali in corso.
È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado di perito edile/geometra;
– diploma di maturità professionale equipollente (5 anni);
– possesso di titolo di studio superiore a quelli suddetti.
Il trattamento economico previsto per entrambe le figure professionali è lo stipendio iniziale annuo lordo euro 24.060,19 con tredicesima mensilità e altre competenze spettanti.
I candidati dovranno sostenere due prove d’esame: una prova scritta che si svolgerà in modalità telematica da remoto e una prova orale che consiste in un colloquio individuale teorico/pratico sulle materie precedentemente elencate.
Normative e requisiti per concorsi pubblici
La partecipazione ai concorsi pubblici richiede un’approfondita conoscenza della normativa vigente. Ad esempio, è necessario conoscere la legislazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.). Per il concorso amministrativo contabile, oltre alla normativa costituzionale e regionale, è importante conoscere anche il codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 ss.mm.ii. e Regolamento UE n. 2016/679), le procedure per l’acquisto di beni e servizi sul mercato elettronico e convenzioni CONSIP e la normativa relativa alla contabilità armonizzata.
Inoltre, i candidati devono essere a conoscenza dei diritti e doveri del dipendente pubblico, della contabilità finanziaria economica e patrimoniale degli Enti Locali, degli elementi di contrattualistica pubblica e dei regolamenti tributari e fiscali degli Enti Locali.
Per presentare domanda di ammissione ai concorsi del Comune di Trieste per 20 posti, è necessario rispettare le scadenze indicate: entro le ore 12.00 del 21 dicembre 2023 per il concorso per tecnici manutentivi; entro le ore 12.00 del 18 dicembre 2023 per il concorso istruttori amministrativi. Le istanze devono essere presentate solo in via telematica, attraverso i link disponibili nelle pagine dedicate ai relativi bandi.