Concorso Politecnico per 12 Diplomati e Laureati a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione.
Il Politecnico di Torino, collocato in Piemonte, ha bandito tre gare di selezione per laureati e diplomati.
Si cercano 12 candidati da impiegare a tempo indeterminato.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 26 gennaio 2024.
Andiamo a vedere insieme i profili professionali ricercati con le relative gare da scaricare, i requisiti necessari, come fare domanda e tutte le altre informazioni sulle selezioni pubbliche.
CONCORSI PER LAUREATI E DIPLOMATI AL POLITECNICO DI TORINO, BANDI
Il Politecnico di Torino ha quindi indetto 3 gare aperte a laureati e diplomati, finalizzate alla selezione dei seguenti profili professionali:
– n. 4 posti di categoria C, posizione economica C1, dell’area amministrativa, Profilo “Addetto alla gestione delle stazioni di lavoro informatiche e dei sistemi audio-video/multimediali” di cui n. 3 posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 e n. 1 posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12.3.1999, n. 68 – cod. 27/23/TI.
BANDO (Pdf 522 Kb).
– n. 4 posti di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, Profilo “Addetto alla gestione dei processi economico-finanziari in ambito universitario”, di cui n. 3 posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 e n. 1 posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12.3.1999, n. 68 – cod. 27/23/TI.
BANDO (Pdf621Kb).
– n. 4 posti di categoria D, posizione economica D1, dell’area amministrativa, Profilo “Specialista gestione dati e processi amministrativi”, di cui n. 3 posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 e n. 1 posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 comma2 della legge del
12 marzo1999,n°68 – codice27/23/TI.
BANDO (Pdf451Kb)
Per completezza informativa si evidenzia che le gare sono state pubblicate sul sito dell’Ente in questa pagina.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni Politecnico di Torino rivolte a laureati e diplomati coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– età superiore ai diciotto anni;
– idoneità fisica ai fini dell’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali che possano impedire l’instaurazione del rapporto di lavoro secondo le normative vigenti;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati licenziati per motivi disciplinari; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento persistente né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsificati o viziati da invalidità insuperabile ai sensi dell’art.127 del D.P.R.n°3/1957 del10/01/1957;
– posizione regolare riguardante gli obblighi militari per i candidati maschi nati fino al1985;
– non avere un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione.
TITOLI DI STUDIO
Inoltre ai candidati delle selezioni è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
SELEZIONE PER I POSTI DI CATEGORIA C
Diploma di scuola superiore quinquennale.Secondo la mansione messa a concorso sono ammessi anche coloro in possesso del diploma quadriennale con due anni d’esperienza in attività analoghe a quelle richieste.
SELEZIONE PER I POSTI DI CATEGORIA D
Laurea triennale prevista dal DM270/2004 o eventuali titoli equipollenti ex lege alle corrispondenti lauree vecchio ordinamento;saranno ammesse tutte le classi di laurea.
SVOLGIMENTO DELLE SELEZIONI
Se vengono presentate molte domande per ciascuna selezione Politecnico potrà effettuare una preselezione.
I candidati saranno selezionati sulla base di due prove d’esame:una scritta ed una orale.
La prova scritta consiste nella soluzione teorico-pratica di problemi complessi relativi alla mansione messa a concorso.La prova può essere effettuata tramite personal computer.
La prova orale serve ad approfondire le tematiche trattate nella prova scritta ed accertare le competenze necessarie all’espletamento delle attività proprie del posto messo a concorso,soprattutto per quanto riguarda le esperienze lavorative nel settore acquisite dal candidato e riportate sul proprio curriculum vitae.
POLITECNICO DI TORINO
Il Politecnico di Torino è una università statale italiana specializzata negli studi di ingegneria,architettura e design con sede nella città piemontese.Oltre alla sede principale il Politecnico dispone anche di poli tecnologici destinati alla ricerca al trasferimento tecnologico alla formazione specialistica ed ai servizi territoriali nelle città di Alessandria,Biella,Mondovì ed in Val d’Aosta,Verrès.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande per partecipare alle selezioni per diplomati e laureti del Politecnico devono essere presentate esclusivamente online alla seguente pagina cliccando sull’apposito link relativo al bando prescelto entro le ore 15:00 del giorno 26 gennaio 2024. Deve essere allegato il curriculum vitae redatto in formato europeo.
Quando si partecipa ad una selezione pubblica sarebbe utile dotarsi del proprio indirizzo PEC poiché gli Enti potrebbero comunicare tramite tale canale con i candidati.
COMUNICAZIONI SUCCESSIVE
Tutte le successive comunicazioni compresa la graduatoria saranno rese note tramite pubblicazione sul sito del Politecnico nella sezione ‘Bandi concorso’, dal31gennaio2024.
Si cercano 12 candidati da impiegare a tempo indeterminato.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 26 gennaio 2024.
Andiamo a vedere insieme i profili professionali ricercati con le relative gare da scaricare, i requisiti necessari, come fare domanda e tutte le altre informazioni sulle selezioni pubbliche.
CONCORSI PER LAUREATI E DIPLOMATI AL POLITECNICO DI TORINO, BANDI
Il Politecnico di Torino ha quindi indetto 3 gare aperte a laureati e diplomati, finalizzate alla selezione dei seguenti profili professionali:
– n. 4 posti di categoria C, posizione economica C1, dell’area amministrativa, Profilo “Addetto alla gestione delle stazioni di lavoro informatiche e dei sistemi audio-video/multimediali” di cui n. 3 posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 e n. 1 posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12.3.1999, n. 68 – cod. 27/23/TI.
BANDO (Pdf 522 Kb).
– n. 4 posti di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, Profilo “Addetto alla gestione dei processi economico-finanziari in ambito universitario”, di cui n. 3 posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 e n. 1 posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 12.3.1999, n. 68 – cod. 27/23/TI.
BANDO (Pdf621Kb).
– n. 4 posti di categoria D, posizione economica D1, dell’area amministrativa, Profilo “Specialista gestione dati e processi amministrativi”, di cui n. 3 posti riservati esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68 e n. 1 posto riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 comma2 della legge del
12 marzo1999,n°68 – codice27/23/TI.
BANDO (Pdf451Kb)
Per completezza informativa si evidenzia che le gare sono state pubblicate sul sito dell’Ente in questa pagina.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni Politecnico di Torino rivolte a laureati e diplomati coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– età superiore ai diciotto anni;
– idoneità fisica ai fini dell’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne penali che possano impedire l’instaurazione del rapporto di lavoro secondo le normative vigenti;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati licenziati per motivi disciplinari; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento persistente né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsificati o viziati da invalidità insuperabile ai sensi dell’art.127 del D.P.R.n°3/1957 del10/01/1957;
– posizione regolare riguardante gli obblighi militari per i candidati maschi nati fino al1985;
– non avere un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione.
TITOLI DI STUDIO
Inoltre ai candidati delle selezioni è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
SELEZIONE PER I POSTI DI CATEGORIA C
Diploma di scuola superiore quinquennale.Secondo la mansione messa a concorso sono ammessi anche coloro in possesso del diploma quadriennale con due anni d’esperienza in attività analoghe a quelle richieste.
SELEZIONE PER I POSTI DI CATEGORIA D
Laurea triennale prevista dal DM270/2004 o eventuali titoli equipollenti ex lege alle corrispondenti lauree vecchio ordinamento;saranno ammesse tutte le classi di laurea.
SVOLGIMENTO DELLE SELEZIONI
Se vengono presentate molte domande per ciascuna selezione Politecnico potrà effettuare una preselezione.
I candidati saranno selezionati sulla base di due prove d’esame:una scritta ed una orale.
La prova scritta consiste nella soluzione teorico-pratica di problemi complessi relativi alla mansione messa a concorso.La prova può essere effettuata tramite personal computer.
La prova orale serve ad approfondire le tematiche trattate nella prova scritta ed accertare le competenze necessarie all’espletamento delle attività proprie del posto messo a concorso,soprattutto per quanto riguarda le esperienze lavorative nel settore acquisite dal candidato e riportate sul proprio curriculum vitae.
POLITECNICO DI TORINO
Il Politecnico di Torino è una università statale italiana specializzata negli studi di ingegneria,architettura e design con sede nella città piemontese.Oltre alla sede principale il Politecnico dispone anche di poli tecnologici destinati alla ricerca al trasferimento tecnologico alla formazione specialistica ed ai servizi territoriali nelle città di Alessandria,Biella,Mondovì ed in Val d’Aosta,Verrès.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande per partecipare alle selezioni per diplomati e laureti del Politecnico devono essere presentate esclusivamente online alla seguente pagina cliccando sull’apposito link relativo al bando prescelto entro le ore 15:00 del giorno 26 gennaio 2024. Deve essere allegato il curriculum vitae redatto in formato europeo.
Quando si partecipa ad una selezione pubblica sarebbe utile dotarsi del proprio indirizzo PEC poiché gli Enti potrebbero comunicare tramite tale canale con i candidati.
COMUNICAZIONI SUCCESSIVE
Tutte le successive comunicazioni compresa la graduatoria saranno rese note tramite pubblicazione sul sito del Politecnico nella sezione ‘Bandi concorso’, dal31gennaio2024.