È uscito il Bando per Cantonieri Comunali con Terza Media a tempo indeterminato, stipendio EUR 1.200

Nuovo bando di concorso pubblico Comunale finalizzato all’assunzione di cantoniere a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda.

COMUNE DI MONTEU ROERO

CONCORSO (scad. 13 aprile 2023) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di operaio specializzato autista/cantoniere, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.20 del 14-03-2023)

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Requisiti richiesti:

a) Cittadinanza italiana. Sono in possesso del requisito, i seguenti soggetti:
• cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di S. Marino e
della Città del Vaticano);
• cittadini degli stati membri dell’Unione Europea ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di
uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente;
• cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo
periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I candidati non cittadini italiani devono possedere, oltre a tutti i requisiti previsti dal presente
avviso di selezione, anche:
• il godimento dei diritti politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
• un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
b) Idoneità psicofisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto. L’Amministrazione si
riserva la facoltà di esperire appositi accertamenti al momento dell’assunzione in servizio;
c) Età non inferiore ad anni 18;
d) Patente di guida B;
e) Abilitazione all’uso di M.O.C. (macchine operatrici complesse);
f) L’assolvimento dell’obbligo scolastico;
g) Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; per i cittadini appartenenti a uno Stato membro
dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello
Stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti;
h) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per
persistente insufficiente rendimento;
i) Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, comma 1, lett.
d) del D.P.R. 10/01/1957, n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

j) Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia,
la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni.

Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.

Commenti

  1. Molinaro Fabrizio 10 Gennaio 2023
  2. Simona 30 Gennaio 2023
  3. Antonio 18 Febbraio 2023
  4. Emanuele 27 Febbraio 2023

Lascia una risposta