È uscito il Bando per Collaboratori Scolastici addetti alla cucina, ecco la domanda

È uscito il Bando per Collaboratori Scolastici addetti alla cucina, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

“Opportunità di lavoro nel settore dei servizi scolastici con specializzazione nella cucina”

Si apre un concorso pubblico per la copertura di 2 posti di lavoro come “collaboratore dei servizi scolastici”, con una specializzazione nei servizi di cucina. Questa opportunità è rivolta agli operatori esperti che desiderano lavorare presso il Comune di Reggio Emilia.

Per essere ammessi a partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti soggettivi, tra cui:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

– Essere cittadini italiani o cittadini di uno dei paesi dell’Unione Europea, oppure cittadini di paesi terzi con una delle condizioni specificate nell’articolo 38 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. (come familiare di un cittadino UE con diritto di soggiorno, titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, titolare dello status di rifugiato o protezione sussidiaria). Gli italiani che non appartengono alla Repubblica sono equiparati ai cittadini.
– Avere un’età compresa tra i 18 anni e il limite d’età stabilito.
– Godere dei diritti civili e politici.
– Non essere stata destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per rendimento insufficiente o licenziati per ragioni disciplinari secondo la legge vigente. Inoltre, non devono aver ottenuto la nomina o l’assunzione tramite documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
– Non avere subito condanne definitive per reati che impediscono l’assunzione presso una pubblica amministrazione.
– Essere idonei dal punto di vista psico-fisico per l’impiego. L’esame sarà effettuato prima dell’assunzione in base all’articolo 41 del D.Lgs. 81/08. Si precisa che le persone con disabilità psichica o visiva (ciechi totali, ciechi parziali o ipovedenti gravi) sono considerate fisicamente inidonee a svolgere le mansioni di collaboratore dei servizi scolastici con specializzazione nella cucina e pertanto non verranno ammesse.

Per quanto riguarda i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, devono essere in regolare posizione rispetto a tale obbligo. I cittadini stranieri che non sono né rifugiati né beneficiari della protezione sussidiaria devono possedere i seguenti requisiti:
– Godere dei diritti civili e politici nel proprio paese di cittadinanza.
– Possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani, ad eccezione della cittadinanza italiana.
– Avere una conoscenza adeguata della lingua italiana.

Per quanto riguarda i titoli di studio richiesti, i candidati devono obbligatoriamente possedere uno dei seguenti:
– Aver completato l’obbligo scolastico insieme ad un attestato di qualifica professionale (della durata di tre anni) come operatore della ristorazione o con una denominazione equivalente, ottenuto attraverso un percorso di istruzione e formazione professionale regionale conforme alla normativa vigente.
– Aver completato l’obbligo scolastico insieme ad un attestato di qualifica professionale (della durata di quattro anni) come tecnico della produzione pasti o con una denominazione equivalente, ottenuto attraverso un percorso di istruzione e formazione professionale regionale conforme alla normativa vigente.
– Diploma di qualifica come operatore dei servizi di ristorazione (cucina), rilasciato da un istituto scolastico secondario di secondo grado.
– Diploma di maturità in enogastronomia e ospitalità alberghiera, con specializzazione in enogastronomia o con una denominazione equivalente come tecnico dei servizi della ristorazione, rilasciato da un istituto scolastico secondario di secondo grado.

Se sei interessato a questa opportunità lavorativa nel campo dei servizi scolastici con specializzazione nella cucina, continua a leggere ulteriori dettagli sul bando del concorso.

La domanda scade il giorno 27 giugno 2024.

Un commento

  1. Domenica 1 Giugno 2024

Lascia una risposta

Change privacy settings