È uscito il Bando per Operai Forestali con Licenza Media a tempo indeterminato, ecco la domanda

È uscito il Bando per Operai Forestali con Licenza Media a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

Nuovo concorso per lavoratori forestali a tempo indeterminato nel 2024 con licenza media
Mentre le selezioni per il concorso pubblico del Corpo Forestale dell’Arma dei Carabinieri del 2024 per 12 posti sono ancora aperte, è stato pubblicato un nuovo concorso per assumere lavoratori forestali a tempo indeterminato.

SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUMERE N.2 LAVORATORI SPECIALIZZATI IV LIVELLO CCNL ADDITTI AI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE ED IDRAULICO AGRARIO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO – Unione Montana Alta Val di Cecina
Concorso pubblico per lavoratori forestali a tempo indeterminato nel 2024 con licenza media

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Di seguito i requisiti e il bando completo.
REQUISITI NECESSARI
Per partecipare ai posti disponibili nel concorso, i candidati devono soddisfare, entro la data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione come indicato nell’articolo successivo, i seguenti requisiti essenziali. In caso contrario, non saranno ammessi al concorso o decaduti dalla graduatoria di merito:
1) Essere cittadini italiani. Secondo il Dlgs n. 165 del 2001, l’art. 3 del DPCM n.174/1994 e l’art. 2 del DPR 9 maggio 1994, n.487, il requisito della cittadinanza italiana non è richiesto per le persone appartenenti all’Unione Europea e quelle previste nell’art. 38 del Dlgs 165/2001 e suoi aggiornamenti, se soddisfano i seguenti requisiti:
a. Godere dei diritti civili e politici anche nei paesi di provenienza o residenza.
b. Possedere tutti i requisiti richiesti ai cittadini italiani, ad eccezione della cittadinanza italiana.
c. Avere una buona conoscenza della lingua italiana.
2) Essere in regola con gli obblighi militari per i candidati di sesso maschile che erano soggetti alla leva obbligatoria data di nascita.
3) Possedere una idoneità psico-fisica incondizionata specifica per svolgere i compiti relativi al posto da occupare, in particolare alle attività previste dall’articolo 1 del CIRL per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale in Toscana, con particolare riferimento al servizio di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi. La verifica sarà effettuata prima dell’inizio del servizio durante la visita preventiva come descritto nell’articolo 41 del D.Lgs n.81/2008. Il riconoscimento dell’idoneità senza restrizioni o prescrizioni per svolgere tali attività, come attestato dal medico competente, è un requisito necessario per l’assunzione.
4) Aver conseguito il diploma di scuola dell’obbligo o della scuola secondaria di primo grado. I cittadini degli Stati dell’Unione Europea che hanno titoli di studio stranieri devono possedere una dichiarazione di equivalenza con uno dei titoli di studio richiesti per accedere al presente concorso, redatta in lingua italiana e rilasciata dalle autorità competenti.
6) Godere dei diritti politici e essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza.
7) Non aver subito condanne penali che comportino l’esclusione dal diritto di voto politico attivo né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o essere stati dichiarati decaduti da altri impieghi statali secondo l’articolo 127, lettera d), del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957 n.3.
8) Possedere una patente di guida di categoria B o superiore valida.
9) Accettazione del servizio di reperibilità organizzato dall’Unione Montana in conformità alle norme interne vigenti e alle norme contrattuali collettive e regionali per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico agrario.
10) Età non inferiore a 18 anni né superiore a quarantacinque anni, in base alle effettive esigenze dell’amministrazione legate alla specifica mansione da svolgere (la soglia massima d’età è considerata superata il giorno in cui si compie il quarantacinquesimo anno d’età calcolato alla data di scadenza del bando).
SCADENZA: Giorno  9 MAGGIO 2024

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 28 Aprile 2024 da Redazione

Commenti

  1. Concetta 10 Aprile 2024
  2. Carmelo Cellino 12 Aprile 2024
  3. Donato 29 Aprile 2024

Lascia una risposta

Change privacy settings