È uscito il Bando per Rilevatori ISTAT Diplomati, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Il Comune di Piacenza, situato in Emilia Romagna, ha aperto una selezione per l’assunzione di rilevatori statistici (ISTAT e Censimento).
L’obiettivo della selezione pubblica è di formare una graduatoria di candidati idonei per costituire l’albo dei rilevatori Istat per gli anni 2024-2026. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il termine del 31 gennaio 2024.
Il lavoro del rilevatore statistico consiste nell’acquisizione di dati riguardanti le unità di rilevazione assegnate, attraverso un’attività sul campo che comprende l’utilizzo di questionari forniti dall’Istat. Tra le mansioni del rilevatore si include: partecipare a corsi di formazione specifici, garantire la propria disponibilità per tutto il periodo di rilevazione, effettuare le rilevazioni sul territorio del comune di Piacenza, utilizzare un mezzo di trasporto adeguato per gli spostamenti necessari, utilizzare apparecchiature telefoniche personali per comunicare con le unità di rilevazione ed eseguire la compilazione dei questionari.
Requisiti richiesti:
Per partecipare alla selezione pubblica per il ruolo di rilevatore statistico del Comune di Piacenza, i requisiti richiesti sono: avere almeno 18 anni; essere cittadino italiano o cittadino degli stati membri dell’Unione Europea; possedere una buona conoscenza della lingua italiana; avere un diploma di scuola superiore o un titolo equivalente; godere dei diritti civili e politici; non aver subito condanne penali; non essere stato dispensato dal servizio o licenziato da una pubblica amministrazione; saper utilizzare i principali strumenti informatici e avere competenze informatiche adeguate; non svolgere un lavoro autonomo rientrante nell’ambito dell’IVA e avere l’idoneità fisica richiesta per lo svolgimento dell’incarico.
La selezione si baserà sulla valutazione dei titoli presentati dai candidati, tra cui il possesso del diploma di scuola secondaria o titoli universitari, eventuali esperienze lavorative precedenti come rilevatore statistico o relazioni con il pubblico e la situazione occupazionale del candidato. Il compenso lordo per il lavoro del rilevatore statistico varia in base alla natura della rilevazione e al numero di unità correttamente acquisite.
Per presentare la domanda di ammissione alla selezione pubblica indetta dal Comune di Piacenza, bisogna accedere al Portale del Reclutamento inPA tramite SPID o CIE e allegare il proprio curriculum vitae nel formato europeo.
Si invita tutti coloro che sono interessati alla posizione di rilevatore statistico a leggere attentamente il BANDO (Pdf 169 KB). È importante notare che l’avviso è stato pubblicato sul portale inPA per garantire una maggiore diffusione. È possibile consultare il sito web del Comune di Piacenza per conoscere la graduatoria finale, che sarà ufficialmente approvata con un apposito provvedimento dirigenziale.
Ultima modifica il 29 Dicembre 2023 da Redazione