È uscito il Bando Regionale per 22 impiegati a tempo indeterminato, stipendio EUR 1.700

È uscito il Bando Regionale per 22 impiegati a tempo indeterminato, l’ente seleziona funzionari amministrativi e funzionari sistemi informativi e tecnologie (informatici).

La domanda scade il 31 Marzo 2023.

Regione Toscana: concorsi per 22 Funzionari, tempo indeterminato

Requisiti specifici:

FUNZIONARI AMMINISTRATIVI

  • diploma di laurea triennale (D.M. 509/1999 e DM 270/2004), diploma di laurea specialistica (D.M. 509/1999), diploma di laurea magistrale (D.M. 270/2004);
  • oppure diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario;
  • oppure diploma delle Scuole Dirette ai fini speciali istituite ai sensi del D.P.R. n. 162/1982 di durata triennale o diploma universitario istituito ai sensi della L. n. 341/1990 della medesima durata, equiparato al diploma di laurea triennale (D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004).

FUNZIONARI SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE (INFORMATICI)

  • laurea specialistica (LS-D.M. 509/99) o laurea magistrale (LM-D.M. 270/04) in: Informatica (23/S e LM 18), Ingegneria dell’automazione (29/S e LM 25), Ingegneria delle Telecomunicazioni (30/S e LM 27), Ingegneria Elettronica (32/S e LM 29), Ingegneria gestionale (34/S e LM 31), Ingegneria Informatica (35/S e LM 32), Matematica (45/S e LM 40), Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (50/S e LM 44), Fisica (20/S e LM 17), Metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi (48/S), Statistica per la ricerca sperimentale (92/S), Tecniche e metodi per la società dell’informazione (100/S e LM 91), Ingegneria della Sicurezza (LM 26), Sicurezza Informatica (LM 66), Scienze Statistiche (LM 82);
  • diploma di laurea triennale (D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004) propedeutico all’accesso ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali sopra riportate;
  • diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali di cui alla sopraindicata lettera a) con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 e dalla relativa tabella allegata;
  • diploma delle Scuole Dirette ai fini speciali istituite ai sensi del DPR n.162/1982 di durata triennale o diploma universitario istituito ai sensi della L. n. 341/1990 della medesima durata, equiparato ad una delle lauree ex D.M. 509/1999 e ex D.M. 270/2004 di cui alla sopraindicata lettera b), così come previsto dal Decreto Interministeriale del 11 novembre 2011 e dalle relative tabelle allegate;
  • altro diploma di laurea la cui equipollenza, ai sensi della normativa vigente, o equiparazione ai sensi del sopracitato Decreto Interministeriale 9 luglio 2009, abbia valenza unidirezionale nei confronti di uno dei precedenti diplomi.

Per inviare la domanda d partecipazione visita il sito web ufficiale.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Lascia una risposta