Lavorare in ospedale: lavoro in ospedale senza Concorso

In questo articolo riportiamo alcuni suggerimenti per chi cerca lavoro in ospedale. Le strutture sanitarie, come gli ospedali, sono da annoverare tra gli enti, o aziende, in cui più spesso si effettua ricerca di personale. Quindi sia nel caso di ASL, aziende sanitarie locali, che di cliniche private. In questo articolo vedremo come muoversi per poter lavorare in ospedale.

LAVORARE IN OSPEDALE

Il lavoro in ospedale è molto ambito sia dal personale medico che dal personale ausiliario, dagli addetti alle mense ospedaliere e dagli addetti alle pulizie dei locali. Medici, Infermieri, Operatori Socio Sanitari, inservienti, cuochi e tante altre figure garantiscono il corretto funzionamento di una struttura complessa come quella ospedaliera.
Le modalità per entrare a lavorare in ospedale sono diverse, si può ottenere il posto di lavoro tramite un concorso pubblico, tramite la chiamata diretta o tramite le assunzioni in cooperative che appaltano varie attività delle strutture ospedaliere (gestione della cucina e distribuzione dei pasti, pulizia dei locali e così via). Di seguito vedremo i dettagli per ognuna di queste opportunità. Sicuramente è possibile lavorare in ospedale senza concorso.

LAVORARE IN OSPEDALE TRAMITE CONCORSO PUBBLICO

È il percorso classico per medici, infermieri ed OSS. La struttura sanitaria bandisce un concorso, spesso per titoli ed esami, e gli interessati partecipano con la speranza di vincere la selezione. In particolar modo per i posti di infermiere e di OSS, anche quando si tratta di pochi posti, le domande di partecipazione sono davvero tantissime. Entrando a lavorare in ospedale con concorso pubblico darà diritto ad uno stipendio fisso, ferie retribuite, tredicesima e in molti casi ad un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

LAVORO IN OSPEDALE TRAMITE CHIAMATA DIRETTA

Questa opportunità di lavoro in ospedale è riservato per lo più a dirigenti, primari e specialisti.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

LAVORARE IN OSPEDALE TRAMITE ASSUNZIONI COOPERATIVA

Come abbiamo già accennato, in moltissimi ospedali, alcuni servizi come la gestione della cucina, della mensa e della distribuzione dei pasti, oltre che delle pulizie del nosocomio vengono affidate a ditte esterne. Queste ditte esterne, spesso cooperative, assumono direttamente il personale da impiegare. Il lavoratore in questo caso non avrà un contratto di dipendente pubblico ma un contratto di lavoro rilasciato da azienda privata.
Come abbiamo visto le possibilità di lavorare in ospedale sono davvero tante, riportiamo quelle mancanti: lavorare in ospedale senza laurea, lavorare in ospedale inserviente, lavorare in ospedale impiegato negli uffici amministrativi.

Come fare per lavorare in ospedale? Per quanto riguarda i concorsi pubblici ti consigliamo di seguirci, pubblichiamo tutte le più importanti opportunità di lavoro in ospedale. Per quanto riguarda le assunzioni tramite cooperativa o simile, idem come sopra, pubblichiamo anche opportunità provenienti dal settore privato. Su ogni pagina del sito trovi il modulo per effettuare una ricerca, ti basterà utilizzarlo inserendo come parola chiave “ospedale” o “lavoro in ospedale”.

Commenti

  1. Elisa 24 Marzo 2021
    • Nicola 2 Febbraio 2022
  2. Casu 29 Marzo 2021
  3. Manuela 18 Aprile 2021
  4. Tiziana 3 Maggio 2021
  5. Emilia Balestrieti 5 Maggio 2021
  6. Rubbino Francesco 9 Giugno 2021
  7. Michele Sgaramella 9 Giugno 2021
  8. Malorgio AnnaLucia 1 Luglio 2021
  9. ANTONINO SAPONE 3 Agosto 2021
  10. Barbara Salmin 6 Settembre 2021
  11. Luca 11 Novembre 2021
  12. Antonella Capasso 19 Novembre 2021
  13. Antonella Capasso 19 Novembre 2021
  14. Antonella Capasso 19 Novembre 2021
  15. Antonella Capasso 26 Novembre 2021
  16. Chiara Ori 3 Gennaio 2022
  17. Loredana Guarino 8 Gennaio 2022
  18. Katia jeannine clara 16 Febbraio 2022
  19. Antonella 21 Marzo 2022
  20. Claudia Grasso 14 Maggio 2022
  21. Pasquale 6 Luglio 2022
  22. Carmen 3 Agosto 2022

Lascia una risposta