...

Trenitalia assume capitreno e customer advisors diplomati senza esperienza, ecco la domanda

Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, è alla ricerca di nuovi capitreno e customer advisor da inserire nelle stazioni ferroviarie della Toscana. Le mansioni includono attività di verifica e manovra del materiale rotabile, accoglienza e assistenza ai viaggiatori, oltre alla promozione e vendita di servizi. Il contratto proposto è un apprendistato professionalizzante.

**Requisiti comuni:**

– Età tra i 18 e i 29 anni;
– Diploma di scuola superiore quinquennale (vari indirizzi);
– Buona conoscenza della lingua inglese;
– Requisito preferenziale: Residenza nella regione Toscana.

Le candidature devono essere inviate entro il 7 gennaio 2025.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per maggiori informazioni e per inviare la candidatura, clicca qui.

Trenitalia è la principale società di trasporto ferroviario passeggeri in Italia e fa parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS). Fondata nel 2000, Trenitalia gestisce sia i treni regionali, che collegano le diverse città e regioni italiane, sia quelli a lunga percorrenza, che comprendono i servizi ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca.

**Servizi offerti:**
1. **Alta Velocità:** I treni Frecciarossa collegano le principali città italiane come Milano, Roma, Napoli e Torino in tempi ridotti, viaggiando a velocità fino a 300 km/h.
2. **Intercity e Intercity Notte:** Treni che collegano le città su lunghe distanze con fermate in diverse località, offrendo una soluzione economica e comoda.
3. **Treni Regionali:** Utilizzati principalmente per spostamenti locali, i treni regionali collegano piccoli centri con città maggiori, garantendo un servizio capillare in tutta Italia.
4. **Servizi Internazionali:** Trenitalia opera anche in collaborazione con altre compagnie ferroviarie europee, offrendo collegamenti verso la Svizzera, la Francia, l’Austria e altri paesi.

**Innovazione e sostenibilità:**
Trenitalia è impegnata nel miglioramento continuo del servizio attraverso l’adozione di tecnologie avanzate, digitalizzazione e un focus sulla sostenibilità ambientale. Negli ultimi anni, la società ha investito in treni più moderni e a basso impatto ambientale, come il treno regionale “Rock” e il convoglio ad alta velocità “Frecciarossa 1000”.

Espansione internazionale:
Oltre al territorio italiano, Trenitalia ha iniziato a espandere la propria presenza in Europa, gestendo servizi ferroviari in Regno Unito, Francia, Germania e Grecia.

Trenitalia è quindi una componente fondamentale del sistema di trasporto pubblico italiano, con un’ampia gamma di soluzioni per soddisfare le esigenze di mobilità dei passeggeri, sia per lavoro che per turismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings