10 modi che (forse) non conosci per risparmiare sulla bolletta della luce

10 modi che (forse) non conosci per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce è una priorità per molte famiglie, ma oltre ai consigli classici come spegnere le luci inutilizzate o usare elettrodomestici a basso consumo, ci sono strategie meno conosciute che possono fare la differenza. Ecco 10 metodi poco noti ma efficaci per ridurre i consumi energetici e alleggerire la bolletta.

1. Ottimizza l’uso del frigorifero e del congelatore

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che consuma di più, ma pochi sanno che:

  • Tenere il frigo troppo vicino al muro riduce la ventilazione e aumenta il consumo.
  • Riempire il congelatore al massimo riduce lo sforzo del motore (anche con bottiglie d’acqua se necessario).
  • Sbrinare regolarmente il congelatore evita sprechi di energia.

2. Usa ciabatte con interruttore

Molti dispositivi consumano energia anche da spenti a causa della modalità stand-by. Utilizzando ciabatte con interruttore, puoi scollegare completamente TV, computer e console con un solo gesto.

3. Imposta correttamente la lavatrice

Lavare a basse temperature (30-40°C invece di 60°C) riduce il consumo fino al 50%. Inoltre, attivare la lavatrice nelle fasce orarie a costo ridotto (se previste dal tuo contratto) può far risparmiare ulteriormente.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

4. Approfitta della luce naturale

Sembra banale, ma pochi sfruttano davvero la luce naturale:

  • Dipingere le pareti con colori chiari aiuta a riflettere la luce.
  • Posizionare specchi strategicamente può amplificare la luminosità della stanza.
  • Usare tende leggere anziché pesanti massimizza l’ingresso della luce solare.

5. Installa pellicole isolanti per finestre

Le pellicole termiche per finestre aiutano a mantenere il calore in inverno e il fresco in estate, riducendo l’uso di riscaldamento e aria condizionata. Sono economiche e facili da applicare.

6. Regola lo scaldabagno

Molte persone lasciano lo scaldabagno impostato a temperature troppo alte. Abbassare la temperatura da 60°C a 50°C può ridurre i consumi senza sacrificare il comfort. Inoltre, l’uso di un timer per accenderlo solo quando serve può fare una grande differenza.

7. Sostituisci gli elettrodomestici vecchi

Un vecchio frigorifero o una lavatrice di 15 anni fa possono consumare il doppio rispetto a modelli moderni con classe energetica A+++. Anche se il costo iniziale è più alto, il risparmio a lungo termine è notevole.

8. Usa prese smart

Le prese smart permettono di controllare gli elettrodomestici da remoto e impostare timer per evitare sprechi. Ad esempio, puoi programmare il caricabatterie del telefono per spegnersi dopo un’ora invece di lasciarlo attaccato tutta la notte.

9. Sbrina il freezer e il frigo regolarmente

Uno strato di ghiaccio di pochi millimetri nel freezer aumenta i consumi del 10-20%. Pulire regolarmente il vano freezer e il condensatore del frigo riduce gli sprechi di energia.

10. Cambia fornitore di energia

Spesso si resta con lo stesso fornitore per anni senza verificare le offerte sul mercato. Confrontare i prezzi e cambiare gestore può portare a un risparmio significativo, soprattutto con tariffe a prezzo fisso o a fasce orarie.

Conclusione

Mettere in pratica anche solo alcuni di questi consigli può ridurre sensibilmente la bolletta della luce senza sacrificare il comfort. Quale di questi metodi proverai per primo?

Ultima modifica il 11 Marzo 2025 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings