Lavoro da casa serio: guadagnare lavorando da casa online

lavoro da casa serioCi sono tante persone che, ogni giorno, cercano un lavoro da casa serio, che cercano un’occasione per lavorare da casa e guadagnare seriamente. La maggior parte di loro si imbatte in proposte poco serie, in lavori da casa che non rispecchiano quello che loro stanno cercando o che necessitano di un investimento iniziale. La verità è che non esistono attività da casa che ti fanno guadagnare senza fare nulla o che ti fanno guadagnare migliaia di euro in pochi giorni. Bisogna lavorare seriamente, anche online. Guadagnare online sta diventando una realtà per migliaia di italiani, però bisogna saper scegliere i metodi migliori per fare soldi online. A questo proposito puoi anche leggere la nostra guida in PDF.

Se cerchi un lavoro da casa serio questo articolo fa per te: ti darò molti consigli su come lavorare da casa seriamente e guadagnare online. Molte persone cercano un lavoro da casa solo per arrotondare lo stipendio o, in generale, come secondo lavoro. Alcuni pensano di diventare ricchi lavorando da casa qualche ora al giorno. Questo è un ragionamento sbagliato e lavori da casa che permettono di guadagnare senza lavorare non esistono. Sul web, ed in special modo sui social si vedono decine e decine di inserzioni pubblicitarie che ti promettono guadagni facili.

LAVORO DA CASA: CONSIGLI PER LAVORARE DA CASA

lavorare da casa seriamente

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram.

Sicuramente hai già provato a cercare lavoro da casa e avrai trovato le solite offerte che non stanno ne in cielo ne in terra. Offerte di lavoro da casa che prevedono un investimento iniziale o che prevedono che tu faccia degli acquisti. In alcuni casi, molti lavori a domicilio, prevedono, sullo stile multilevel marketing, che tu debba far entrare degli affiliati, portare persone, le cosiddette Catene di S.Antonio.

Spesso si trovano offerte di lavoro con titoli veramente interessanti e che attirano l’utente. Titoli che promettono grossi guadagni in poco tempo o che promettono di guadagnare da casa senza fatica. E’ inutile dire che si tratta di vere e proprie truffe o di siti di dubbia moralità. In alcuni casi, le offerte di lavoro da casa, portano l’utente a scriversi a siti di Casino Online o di Forex. Mentre cercavi un lavoro ti ritrovi ad essere iscritto a quei giochi mangiasoldi.

La maggior parte delle persone che vogliono iniziare un lavoro da casa sbagliano approccio, sopratutto a causa delle pubblicità ingannevoli, e si ritrovano a perdere tempo e, in molti casi, anche dei soldi. La maggior parte delle offerte di lavoro a domicilio che troviamo sul web prevedono, infatti, un investimento iniziale, ad esempio l’acquisto di un kit. Inutile dire che nella maggior parte dei casi, l’utente, non se ne farà nulla di quel kit. Questo perchè il 99% delle volte si tratta di lavori difficili da svolgere.

Se cerchi un lavoro da casa per diventare ricchi senza fare nulla, o poco, oppure in pochissimo tempo, ti consiglio di lasciar perdere. Se invece sei intenzionato a lavorare da casa con serietà e comprendi che possiamo considerarlo un lavoro a tutti gli effetti, allora sei a buon punto. Ci sono tante persone che lavorano da casa in proprio e che guadagnano piuttosto bene.

LAVORARE DA CASA: LE DUE FACCE DELLA MEDAGLIA

I LATI POSITIVI DI LAVORARE DA CASA

Lavorare da casa, come in ogni lavoro, ha dei lati positivi e dei lati negativi. Uno dei lati positivi è quello di poter evitare di spostarsi e quindi il traffico cittadino. Lavorando da casa potrai risparmiarti lunghi spostamenti in auto o treno, potrai evitare di alzarti all’alba per raggiungere in tempo il posto di lavoro. Senza contare il risparmio che si ha nell’evitare gli spostamenti.

Trovare un lavoro da casa serio permette alle persone di gestire meglio il proprio tempo e di poter dedicarsi ad altre attività altrettanto importanti. Faccio l’esempio di una mamma: potrà lavorare da casa e fare anche la mamma! Un altro esempio potrebbe essere quello di uno studente: potrà lavorare senza spostarsi da casa e continuare a studiare gestendo al meglio in proprio tempo.

I vantaggi del lavoro da casa sono davvero molti! Come accennavo prima, bisogna tener conto del risparmio: carburante, usura dell’auto, costo del parcheggio, costo del pranzo, tutte spese che si possono evitare e che alla fine del mese incidono tantissimo. Lavorando da casa propria si risparmia veramente! Il web è pieno di idee su come inventarsi un lavoro e su Intraprendere ne trovi diverse davvero interessanti.

I LATI NEGATIVI DI LAVORARE DA CASA

Ovviamente ci sono pure dei lati negativi! Uno di questi è l’organizzazione: lavorare da casa potrebbe farti perdere la cognizione del tempo e darti molte distrazioni. In questo modo trascureresti il lavoro e la tua situazione economica ne risentirebbe. Per far si che tutto funzioni al meglio bisogna avere un grande senso di responsabilità ed essere capaci di organizzarsi al meglio, dedicando al lavoro da casa tutto il tempo necessario.

Un altro lato negativo è la solitudine! Potremmo avere dei parenti intorno ma non avremo dei colleghi di lavoro. Chi è abituato a scambiare quattro chiacchiere con i colleghi potrebbe sentire la loro mancanza. Le nostre relazioni sociali si ridurranno sensibilmente.

LAVORO DA CASA SERIO

lavori da casaOggi, trovare lavoro, di qualsiasi tipo, è veramente difficile! Anche trovare un lavoro da casa serio è davvero difficile. Il semplice fatto di lavorare in casa propria non fa si che questo tipo di lavoro sia più facile da trovare, anzi, in alcuni casi potrebbe anche essere il contrario.

Per svolgere un lavoro serio da casa abbiamo due concrete possibilità:

  1. cercare un lavoro da dipendente;
  2. inventarsi un lavoro in proprio.

Analizziamo questi due punti fondamentali.

LAVORO DA CASA COME DIPENDENTE

E’ uno dei metodi per lavorare da casa, quello da dipendente. In questo caso dovremmo presentare la nostra candidatura ad un’azienda che ci permetterebbe di lavorare da casa in modalità telelavoro. Si tratta di svolgere lo stesso lavoro che si farebbe in ufficio. Molte tipologie di lavoro possono rientrare nel telelavoro e diverse aziende italiane hanno telelavoratori o smart worker.

Il telelavoro è quella forma di lavoro che, grazie ad un Personal Computer e ad una connessione Internet, si può svolgere dalla propria abitazione. Questa forma di lavoro prevede che sia svolto lo stesso lavoro che si farebbe in ufficio con il vantaggio di non doversi spostare. Nel caso di lavoro da casa come dipendente ci saranno degli orari fissi da rispettare, come succede in ufficio. In quegli orari, il telelavoratore, dovrà essere reperibile per l’azienda. Bisogna anche rispettare i tempi di consegna del lavoro affidato, come avviene in un normale ufficio.

Alcuni dei lavoro che si possono svolgere lavorando da casa sono i seguenti: servizi di segreteria, inserimento dati, traduzioni, revisioni di bozze, scrittura di articoli, grafica, programmazione. Il lavoro da casa ti permette di svolgere tutto con il tuo PC, tenendo sempre i contatti con l’ufficio centrale. Il telelavoro si adatta ai lavori intellettuali e poco o niente ai lavori manuali. Ci sono delle eccezioni: alcune fabbriche di confezionamento hanno affidato e continuano ad affidare prodotti da confezionare ai propri dipendenti permettendogli di lavorare da casa.

LAVORO DA CASA IN PROPRIO

telelavoroLa seconda alternativa è quella di lavorare da casa in proprio, avviando una propria attività. Questa ipotesi ci da la possibilità di costruire la nostra attività lavorativa da casa come meglio crediamo, senza essere dipendenti da nessuno.

In questo caso, oltre all’organizzazione del lavoro, dovremo pensare anche a metterci in regola con il fisco. Per lavorare in proprio da casa bisogna aprire una partita iva, una posizione INPS e appoggiarsi ad un commercialista per tenere la contabilità e per la dichiarazione dei redditi.

Un altro fattore basilare è il procacciamento dei clienti. Se lavori in proprio e hai dei servizi da offrire devi individuare la tua nicchia di pubblico che potrebbe contenere i potenziali clienti. Una cosa è svolgere un lavoro da casa per arrotondare o come secondo lavoro, un’altra è quella di iniziare a lavorare da casa con l’intenzione di farne la prima e unica attività lavorativa. In quest’ultimo caso si diventa dei veri e propri imprenditori, con le responsabilità che ne conseguono.

I lavori che si possono svolgere da casa sono davvero tanti, tutto dipende dalle nostre capacità, dalle nostre conoscenze. Eccone alcuni:

LAVORI DA CASA

Webmaster: creare siti web;

SEO: promuove i siti web per posizionarli sui motori di ricerca;

Grafico: realizza lavori di grafica di vario tipo, locandine, loghi e così via;

Traduzioni: si occupa di tradurre documenti o siti web;

Scrittura di articoli: scrive articoli per siti web o riviste;

Programmatore: realizza software e applicativi per il web.

Costruirsi un’attività su Youtube: sono sempre di più le persone che avviano il proprio canale Youtube e tante quelle che riescono anche a guadagnarci. I video sono il futuro del web e avere un video con tante visualizzazioni significa anche poterlo monetizzare. All’inizio è consigliabile promuovere i video per farsi conoscere, ad esempio con servizi come quelli offerti da Veedoo.it . Se riesci a creare contenuti di qualità focalizzandoti sulle tue passioni potrai catturare l’attenzione di molti utenti. In ogni caso, all’inizio, per far crescere le visualizzazioni e gli iscritti è consigliabile investire sulla promozione dei video, a tal proposito ecco una guida per promuovere video con Youtube Adwords .

Queste attività di lavoro da casa sono solo un esempio. Ne esistono davvero tante, il tutto dipende dalla nostra preparazione e dalle nostre idee, l’importante è fornire un servizio richiesto.

Cosa ti serve? Una buona connessione ADSL e un buon notebook, puoi scegliere tra quelli consigliati da topnotebook.net.

TROVARE UN LAVORO DA CASA SERIO

lavoro a domicilio

Ma come fare a lavorare da casa seriamente? Sul web si trovano tante offerte di lavoro da casa ma, come accennato prima, la maggior parte di esse sono delle proposte poco adatte ad un lavoro serio. Se andiamo su Google e cerchiamo “lavoro da casa” ci spunteranno tante proposte ma la maggioranza di esse non sono da prendere in considerazione. In alcuni casi ti richiedono un’anticipo e già questo è un brutto segnale. In altri casi ti fanno iscrivere a dei servizi che ti porteranno a fare degli investimenti.

Ma noi vogliamo solo lavorare da casa, non vogliamo perdere tempo e denaro! Innanzitutto tieni sempre a mente che lavorare da casa non significa guadagno facile o diventare ricchi (questi sono gli slogan di alcune offerte di lavoro da casa). Se ti promettono di farti guadagnare da casa lavorando poco allora lascia perdere, non è una proposta seria. Se ti dicono “lavora 3 ore al giorno e guadagna 4mila euro al mese”, lascia perdere subito, evita anche quelle proposte che ti promettono di vivere di rendita.

VUOI TROVARE UN LAVORO SERIO DA CASA? SEGUI QUESTI CONSIGLI!

  • Informati sul nome dell’azienda o se nella proposta di lavoro da casa è indicato;
  • Effettua una ricerca su Internet e informati sull’azienda in questione;
  • Verifica che siano disponibili, oltre all’e-mail, anche i recapiti telefonici;
  • Se non richiedono alcuna esperienza, nessuna conoscenza particolare inizia a dubitare;
  • Ti chiedono un “investimento iniziale“: lascia perdere;
  • Ti propongono di partecipare ad un corso a pagamento per poi lavorare: lascia perdere;
  • Se ti offrono un lavoro da casa ma non ti chiamano per un colloquio non è un buon segno (alcune proposte poco serie prevedono la visione di video informativi e la compilazione di form).

Segui questi consigli e potrai evitare le truffe e le proposte di telelavoro poco serie. Non dimenticarti di effettuare delle ricerche online sull’azienda che propone il lavoro, di cercare delle opinioni in merito. Basta andare su un motore di ricerca e digitare “nome azienda opinioni” oppure “lavoro da casa nome azienda”. Spesso si trovano delle indicazioni interessanti e delle opinioni in merito a qualunque cosa “giri” sul web. Alcune offerte di lavoro da casa le puoi trovare sul sito annuncitelelavoro.com .

E’ inutile dire che le vere possibilità di lavorare da casa offerte da aziende serie sono pochissime e trovarle non è per niente facile. Quindi il consiglio che sento di darti è quello di provare a creare il tuo lavoro da casa, oggi, Internet, con un investimento contenuto, o anche con zero spese, ci da la possibilità di creare dei contenuti e di monetizzare le visite ad esse. Possono essere articoli che riguardano un determinato argomento, dei video, delle foto. Dipende dalle tue capacità e dalla tua voglia di riuscire. Magari potresti partire considerandolo un hobby e vedere come va. Quando riuscirai a viverci potrai dire che è il tuo lavoro vero e proprio.

Occhio a quelle opinioni false! I furbi sanno che le persone cercano sul web prima di fare un passo e quindi aderire ad una proposta di lavoro da casa. Per questo motivo creano delle pagine fatte apposta, con delle opinioni palesemente false, di persone inesistenti, solo per convincere l’utente che si tratta di una proposta seria. Quindi, informatevi bene prima, la rete ci offre l’opportunità di poter trovare tante informazioni utili a farci capire se la proposta di lavoro è valida o meno.

Il lavoro da casa, l’opportunità di lavorare da casa seriamente, è un grande possibilità dei nostri giorni, possiamo sfruttarla per vivere meglio ma dobbiamo fare sempre molta attenzione.

Per finire ti propongo un interessante video sul tema “lavorare da casa”:

Commenti

  1. Romina 10 Settembre 2018
  2. antonietta quaresima 28 Settembre 2018
  3. Nadia 4 Ottobre 2018
  4. sonia 12 Ottobre 2018
  5. Mario Bistocco 16 Ottobre 2018
  6. Concorsi Pubblici 17 Ottobre 2018
  7. Lorella Licari 21 Ottobre 2018
  8. Daniela 21 Ottobre 2018
  9. Marco 23 Ottobre 2018
  10. Francesca 28 Ottobre 2018
  11. Rosetta 29 Ottobre 2018
  12. antonietta quaresima 31 Ottobre 2018
  13. Gianluca 5 Novembre 2018
  14. Laura Nicolini 28 Gennaio 2019
  15. claudia pierosara 29 Maggio 2019
  16. EMANUELA BUI 10 Luglio 2019
  17. Vincenzo 4 Agosto 2019
  18. Giulio palombi 3 Luglio 2020
  19. Daniele 11 Luglio 2020
    • Concorsi Pubblici 11 Luglio 2020
  20. Renata 11 Luglio 2020

Lascia una risposta