10 Posti per Coadiutore Amministrativo presso la Presidenza della Repubblica, serve il Diploma, Ecco la domanda

10 Posti per Coadiutore Amministrativo presso la Presidenza della Repubblica, serve il Diploma, Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

Concorso pubblico: 10 posti di Coadiutore Amministrativo

È stato pubblicato un nuovo bando pubblico, a selezione per esami, destinato all’assunzione di dieci unità con inquadramento come Coadiutore Amministrativo in prova nella carriera esecutiva-amministrativa del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica.

Requisiti richiesti

I candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) o titolo riconosciuto equipollente;
  • età: non superiore a 40 anni compiuti; il limite è elevato a 45 anni per chi è già dipendente di ruoli pubblici o di organi costituzionali.

Presentazione della domanda

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale dedicato della Presidenza della Repubblica, entro le ore 18:00 del 18 dicembre 2025.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Prove d’esame

La procedura concorsuale prevede più fasi:

  1. Prova preselettiva (qualora prevista) a quesiti a risposta multipla su materie come diritto amministrativo, diritto costituzionale, informatica, storia d’Italia.
  2. Prova scritta con quesiti a risposta aperta e/o elaborato in materia di contabilità pubblica, archivistica, diritto costituzionale/ amministrativo.
  3. Prova orale o tecnico-pratica per approfondire competenze specifiche e motivazionali.

Ulteriori dettagli utili

  • Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18 novembre 2025.
  • Un terzo dei posti messi a concorso (pari a tre posti) è riservato al personale di ruolo del Segretariato Generale che risulti idoneo e con punteggio almeno pari alla media della graduatoria.
  • I candidati devono accertarsi della conformità del titolo di studio se ottenuto all’estero: occorre che sia riconosciuta l’equipollenza.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 19 Novembre 2025 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings