...

2.800 Cancellieri nei Tribunali di tutta Italia, serve il Diploma, ecco i dettagli

2.800 Cancellieri nei Tribunali di tutta Italia, serve il Diploma, ecco i dettagli e le informazioni utili.

Il Ministero della Giustizia ha annunciato un importante concorso pubblico previsto per il 2025, finalizzato all’assunzione di 2.800 Cancellieri Esperti. Questo concorso rappresenta una delle principali opportunità occupazionali dell’anno per coloro che desiderano intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione senza necessariamente possedere una laurea.


Dettagli del Concorso

  • Posti disponibili: 2.800 per il profilo di Cancellieri Esperti, all’interno di un piano più ampio che prevede oltre 3.800 assunzioni nel Ministero della Giustizia.
  • Requisiti principali:
    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
    • Cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea.
    • Godimento dei diritti civili e politici.
    • Idoneità fisica all’impiego.
    • Assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici.
  • Profilo professionale: Il Cancellieri Esperto svolge funzioni tecnico-amministrative all’interno degli uffici giudiziari, supportando le attività dei magistrati e gestendo le operazioni di cancelleria.
  • Retribuzione: Lo stipendio iniziale annuo lordo è di circa 20.884,37 €, a cui si aggiungono la tredicesima mensilità e altre indennità previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro.

Modalità di Selezione

Sebbene il bando ufficiale non sia ancora stato pubblicato, si prevede che la procedura concorsuale includa:

  • Valutazione dei titoli: Come fase preselettiva, per attribuire punteggi aggiuntivi a candidati con esperienze o qualifiche specifiche.
  • Prova orale: Per valutare le competenze e le conoscenze dei candidati nelle materie oggetto del concorso.

Le materie d’esame attese includono:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Elementi di diritto amministrativo.
  • Normativa su anticorruzione e trasparenza nella Pubblica Amministrazione.
  • Elementi di diritto processuale civile e penale.
  • Ordinamento giudiziario.
  • Servizi di cancelleria.
  • Lingua inglese.
  • Informatica.

Tempistiche e Presentazione della Domanda

  • Pubblicazione del bando: Attesa entro la fine del 2025, subordinatamente all’autorizzazione della Funzione Pubblica.
  • Modalità di candidatura: Le domande dovranno essere presentate attraverso il Portale inPA (https://www.inpa.gov.it), utilizzando credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. Potrebbe essere richiesto il possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale e il pagamento di una tassa di concorso.

Ultima modifica il 20 Luglio 2025 da Redazione

1 commento su “2.800 Cancellieri nei Tribunali di tutta Italia, serve il Diploma, ecco i dettagli”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings