Bandi Comunali per 1.000 posti di lavoro: vigili, spazzini, maestre, autisti. Di seguito vedremo tutti i dettagli.
Il Comune di Napoli sta preparando una serie di concorsi per il reclutamento di personale a tempo indeterminato in varie categorie professionali per gli anni 2023 e 2024. Questa iniziativa mira a rafforzare il numero di dipendenti comunali e a migliorare i servizi offerti ai cittadini. Il Sindaco Gaetano Manfredi ha annunciato questa iniziativa in una conferenza stampa per celebrare i due anni del suo mandato, sottolineando l’importanza di questo passo per una cittร di grandi dimensioni come Napoli.
Tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre 2023, il Comune pubblicherร un nuovo bando di concorso per assunzioni di circa 200 nuovi dipendenti. Queste posizioni saranno suddivise in diverse categorie professionali per soddisfare le esigenze del Municipio e dei cittadini.
Le categorie professionali ricercate includono:
1. Agenti di Polizia Municipale (50 posizioni) per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nella cittร .
2. Istruttori Socio Educativi (30 posizioni) che svolgeranno un ruolo chiave nel supporto alle attivitร socio-educative nella comunitร .
3. Maestre di Sostegno (50 posizioni) per fornire supporto educativo a studenti con bisogni speciali.
4. Istruttori Direttivi Tecnici (50 posizioni) che forniranno competenze tecniche e direttive nei rispettivi settori.
In aggiunta, ci sono ulteriori opportunitร di impiego:
– Sorveglianti (25 posizioni) selezionati tra le liste dei Centri per l’Impiego, contribuendo a creare opportunitร per chi รจ in cerca di lavoro.
– Scorrimenti Graduatorie: Si prevede il reclutamento di 5 maestre, 74 istruttori socio educativi e 50 agenti di Polizia Municipale da graduatorie giร in vigore.
– Progressioni: Opportunitร di progressione per 25 operatori di servizi generali (dalla categoria A alla categoria B) e per 40 istruttori direttivi amministrativi (dalla categoria C alla categoria D).
– Stabilizzazioni: Previste stabilizzazioni per 48 agenti di Polizia Municipale e 18 membri del personale socio educativo ex-REI.
Il Sindaco Manfredi ha sottolineato la necessitร di queste assunzioni, considerando il fatto che Napoli รจ la terza cittร piรน grande d’Italia, ma il personale a disposizione รจ stato insufficiente e l’etร media dei dipendenti comunali รจ di 60 anni. Questi nuovi reclutamenti serviranno a rafforzare la presenza di personale giovane e altamente qualificato al servizio del Comune e dei suoi cittadini.
Le prove di selezione per questi concorsi sono previste per il 2024. Inoltre, nel corso del 2024, sono previste ulteriori assunzioni nelle societร partecipate di proprietร del Comune, tra cui Asรฌa, Anm e Abc. In totale, Napoli potrebbe vedere quasi mille nuove assunzioni entro l’anno successivo, offrendo opportunitร di lavoro e migliorando i servizi offerti alla comunitร .