Concorsi Difesa: 386 Allievi Ufficiali Carabinieri, Aeronautica, Marina ed Esercito

Concorso carabinieri 2016Nuovi concorsi pubblici indetti dal Ministero della Difesa per 386 Allievi Ufficiali nell’Esercito, nell’Aeronautica, nella Marina e nell’Arma dei Carabinieri. Di seguito vedremo la suddivisione dei posti di lavoro, i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.

SUDDIVISIONE DEI POSTI MESSI A CONCORSO

โ€“ 140 Allievi al primo anno del 199ยฐ corso dellโ€™Accademia Militare dellโ€™Esercito,

โ€“ 115 Allievi alla prima classe dei corsi normali dellโ€™Accademia Navale,

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

โ€“ 81 Allievi alla prima classe dei corsi regolari dellโ€™Accademia Aeronautica,

โ€“ 50 Allievi al primo anno del 199ยฐ corso dellโ€™Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dellโ€™Arma dei Carabinieri.

REQUISITI RICHIESTI

โ€“ cittadinanza italiana;

โ€“ avere compiuto il diciassettesimo anno di etร  e non superare il giorno di compimento del ventiduesimo anno di etร , gli appartenenti ai ruoli Ispettori e Sovrintendenti dellโ€™Arma dei Carabinieri non dovranno superare il ventottesimo anno di etร , il limite massimo di etร  รจ elevato di un periodo pari allโ€™effettivo servizio militare prestato comunque non superiore a tre anni, per coloro che prestano o hanno prestatoย  servizio militare nelle Forze Armate;

โ€“ aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dellโ€™anno scolastico 2016-2017 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per lโ€™ammissione ai corsi universitari, lโ€™eventuale ammissione ai corsi dei concorrenti che hanno conseguito allโ€™estero il titolo di studio prescritto รจ subordinata al riconoscimento dellโ€™equipollenza del titolo;

โ€“ essere riconosciuti in possesso dellโ€™idoneitร  psicofisica e attitudinale al servizio incondizionato quale Ufficiale in servizio permanente;

โ€“ godere dei diritti civili e politici;

โ€“ non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dallโ€™impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, dโ€™autoritร  o dโ€™ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia dello Stato per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneitร  psicofisica;

โ€“ non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;

โ€“ avere tenuto condotta incensurabile e non aver posto in essere, nei confronti delle Istituzioni democratiche, comportamenti che non danno sicuro affidamento di scrupolosa fedeltร  alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;

โ€“ se minorenni, avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestร , o del tutore a contrarre lโ€™arruolamento volontario nella Forza Armata prescelta/Arma dei Carabinieri;

โ€“ aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per lโ€™abuso di alcool, per lโ€™uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonchรฉ per lโ€™utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

La domanda di partecipazione va inviata on-line entro il 9 febbraio 2017.

Per maggiori informazioni clicca qua.

1 commento su “Concorsi Difesa: 386 Allievi Ufficiali Carabinieri, Aeronautica, Marina ed Esercito”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings