Sono stati indetti diversi concorsi pubblici per Infermieri, sono disponibili 71 posti di lavoro in diverse città italiane. Di seguito vedremo le informazioni tratte dai bandi di concorso ufficiali, i requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi e le informazioni per l’invio della domanda.
L’Azienda Sanitaria Locale 3 di Genova ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assegnazione di n. 24 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere– cat. D.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro l’08 giugno 2017.
Requisiti richiesti:
- Laurea di 1° livello in Infermieristica (classe 1 – classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) oppure diploma universitario di infermiere o titoli riconosciuti equipollenti;
- iscrizione all’albo professionale (Collegio IPASVI).
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.asl3.liguria.it
L’Azienda Sanitaria Locale 2 di Savona ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assegnazione di n. 25 posti di collaboratore professionale sanitario – Infermiere – Cat. D
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro l’08 giugno 2017.
Requisiti richiesti:
• Laurea di 1° livello in Infermieristica (classe 1 – lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) o Diploma Universitario di Infermiere;
• iscrizione all’albo professionale (Collegio IPASVI) debitamente autocertificata.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.asl2.liguria.it
L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assegnazione di n. 2 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Cat. D.
E’ possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 1 giugno 2017.
Requisiti richiesti:
• Diploma di Laurea in Infermieristica o Diploma Universitario di Infermiere o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
• iscrizione al relativo albo professionale.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: apps.ausl.re.it