Nuovi concorsi presso il Ministero della Giustizia, sono disponibili 1.148 posti per Cancellieri e 622 posti di lavoro per Ufficiali Giudiziari. Di seguito vedremo gli estratti dei bandi, i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
Ecco la prima parte dei posti disponibili per Cancellieri. Concorso pubblico interno per la copertura di 148 posti dellโarea terza, figura professionale del Funzionario giudiziario del sistema di classificazione del personale non dirigenziale dellโamministrazione giudiziaria, mediante passaggio dallโarea seconda, figura professionale del Cancelliere, ai sensi dellโart. 21-quater del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 132 (dโora innanzi d.l. n. 83/2015) e in conformitร con le prescrizioni della norma medesima.
Estratto dal bando ufficiale:
1.2. Possono partecipare alla selezione i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato dellโamministrazione giudiziaria con il profilo professionale del Cancelliere, anche in posizione di comando, distacco o altra posizione giuridica presso altra Pubblica Amministrazione o Ente, non collocati a riposo e inquadrati nella medesima figura professionale del Cancelliere alla data del 14 novembre 2009;
1.3. Non possono partecipare alla selezione i dipendenti che, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, si trovino nelle seguenti condizioni:
- siano in stato di sospensione cautelare dal servizio;
- siano stati, negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, destinatari di provvedimenti disciplinari di condanna a sanzioni piรน gravi della multa;
- siano stati, negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, comunque interessati da misure cautelari di sospensione dal servizio, salvo che nellโeventuale procedimento penale per i medesimi fatti sia stata pronunciata sentenza di assoluzione almeno in primo grado, ovvero che lo stesso sia stato definito con provvedimento di archiviazione.
1.4. Non possono partecipare coloro che non siano dipendenti a tempo indeterminato dellโamministrazione giudiziaria, ancorchรฉ vi prestino servizio a titolo di comando o di qualunque altra posizione giuridica.
La domanda di partecipazione va inviata per via telematica entro il 12 ottobre 2016
Per maggiori informazioni clicca qui.
Concorso pubblico interno per la copertura di 622 posti dellโarea terza, figura professionale del Funzionario Unep del sistema di classificazione del personale non dirigenziale dellโamministrazione giudiziaria, mediante passaggio dallโarea seconda, figura professionale di Ufficiale giudiziario, ai sensi dellโart. 21-quater del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 132 (dโora innanzi d.l. n. 83/2015) e in conformitร con le prescrizioni della norma medesima.
Possono partecipare alla selezione i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato dellโamministrazione giudiziaria con il profilo professionale di Ufficiale giudiziario, anche in posizione di comando, distacco o altra posizione giuridica presso altra Pubblica Amministrazione o Ente, non collocati a riposo e inquadrati nella medesima figura professionale di Ufficiale giudiziario alla data del 14 novembre 2009;
La domanda va inviata entro il 12 ottobre 2016.
Per maggiori informazioni clicca qui.