Nuovi concorsi pubblici Sanità 2018, sono disponili 500 posti di lavoro per impiegati amministrativi, OSS ed Infermieri. Di seguito vedremo gli estratti dei bandi di concorso, i requisiti richiesti e tutte le informazioni per l’invio della domanda di partecipazione.
Concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di Collaboratore Amministrativo Professionale, categoria D, con specifiche competenze nell’ambito della gestione e amministrazione delle risorse umane.
Requisiti:
– cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
– idoneità fisica all’impiego;
– diploma di laurea vecchio ordinamento in economia e commercio o scienze politiche o giurisprudenza, ovvero laurea specialistica / magistrale equiparata ai sensi della normativa vigente, o titolo di studio equipollente per legge;
– conoscenza di almeno una lingua straniera tra inglese e francese, così come stabilito dall’articolo 3, comma 5 del D.P.R. 27 marzo 2001, n. 220.
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
– non essere sati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Le domande di ammissione al concorso, indirizzata agli Ospedali Galliera – Mura delle Cappuccine 14 – 16128 Genova, dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2018.
Per maggiori informazioni cliccate qua.
Concorso pubblico, per titoli ed esami finalizzato alla copertura di n. 188 posti di Operatore Socio Sanitario, categoria Bs, da assegnare agli Enti del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Requisiti:
– cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, o cittadinanza di Paesi Terzi ai sensi dell’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs 30/03/2001, n. 165;
– età non inferiore ad anni 18;
– diploma di istruzione secondaria di primo grado o aver assolto l’obbligo scolastico;
– titolo specifico di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione, previsto dagli artt. 7-8-9-12 dell’accordo provvisorio tra il Ministero della Sanità, il Ministero della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, ovvero titoli dichiarati equipollenti;
– iscrizione alle liste elettorali;
– non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– godimento dei diritti civili e politici in Italia o nello Stato di appartenenza o di provenienza.
La domanda di ammissione al concorso, indirizzata al Legale Rappresentante dell’Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi, dovrà essere inoltrata esclusivamente on-line entro il 18 gennaio 2018.
Per maggiori informazioni cliccate qua.