Concorsi Sanità: 772 assunzioni in 4 regioni

assunzioni sanitàNuove opportunità di lavoro nel settore della Sanità. Al momento sono attive diverse iniziative, sul territorio italiano, che porteranno all’assunzioni di ben 772 nuove risorse. Gli inserimenti saranno a tempo determinato e in vari settori sanitari. Vediamo tutti i dettagli.

100 OPERATORI SOCIO SANITARI

Umana, Agenzia per il Lavoro, si sta occupando di selezionare 100 Operatori Socio Sanitari che potranno lavorare nel periodo estivo nelle seguenti regioni: Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Gli inserimento saranno effettuati presso strutture socio sanitarie private e pubbliche.

Le nuove assunzioni fanno parte del progetto Umana Health Care Summer, progetto che ha lo scopo di coprire il fabbisogno delle strutture ospedaliere pubbliche e private durante il periodo estivo. Ai neoassunti sarà offerto un contratto di somministrazione a tempo determinato.

Requisiti richiesti: titolo di Operatore Socio Sanitario o equipollente. L’offerta di lavoro si rivolge a tutto il territorio nazionale, i provenienti da fuori sede avranno l’appoggio delle struttura per trovare un alloggio a prezzo agevolato. Per maggiori informazioni clicca qui.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

672 POSTI DI LAVORO NELLA SANITà IN CALABRIA

In Calabria ci saranno 672 assunzioni nel settore Sanitario, il commissario ad acta alla Sanità Massimo Scura ha fatto pubblicare due decreti (decreto 1, decreto 2) che permetteranno l’assunzioni di nuovo personale con lo scopo di soddisfare le esigenze delle varie strutture presenti in Calabria.

Nel giro di poco tempo saranno pubblicati i concorsi pubblici relativi alle seguenti figure professionali:

• n. 211 Operatori Socio Sanitari;
• n. 1 Unità Personale della Riabilitazione;
• n. 12 Unità Personale Tecnico Sanitario;
• n. 1 Biologo;
• n. 3 Tecnici Neurofisiopatologia;
• n. 19 Tecnici Radiologia;
• n. 26 Ostetriche;
• n. 2 Puericultrici;
• n. 190 Dirigenti Medici;
• n. 182 Infermieri;
• n. 1 Podologo;
• n. 9 Tecnici di Laboratorio;
• n. 14 Dirigenti Sanitari non Medici;
• n. 1 Fisioterapista.

SUDDIVISIONE DEI POSTI DI LAVORO

1) n. 312 presso le ASP, di cui:
– n. 96 a Reggio Calabria;
– n. 74 a Cosenza;
– n. 59 a Catanzaro;
– n. 33 a Crotone;
– n. 50 a Vibo Valentia;
2) n. 277 presso le AO, di cui:
– n. 80 per l’AO Pugliese Ciaccio;
– n. 71 per l’AO Reggio Calabria;
– n. 59 per l’AOU Mater Domini;
– n. 67 per l’AO Cosenza;
3) n. 83 in Area Materno Infantile, di cui:
– n. 45 per l’AO Bianco Melacrino Morelli;
– n. 8 per il P.O. San Giovanni di Dio;
– n. 6 per l’Ospedale Spoke Locri;
– n. 8 per l’Ospedale Annunziata;
– n. 12 per l’AO Pugliese;
– n. 4 per il P. O. S.M. degli Ungheresi di Polistena.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Ultima modifica il 6 Luglio 2016 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings