Il suddetto ente, Comune di Figline e Incisa Valdarno, ha indetto un concorso per impiegati. Ecco tutti i dettagli.
Requisiti richiesti:
1. cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro dellโUnione Europea o condizioni dicui allโart. 38, commi 1 e 3 bis del D. Lgs. n. 165/2001. I cittadini non italiani devono essere in possessoย di tutti i requisiti previsti per i cittadini italiani, ai fini dellโaccesso ai posti della pubblica
amministrazione, ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
2. etร non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo previsto per la permanenza in
servizio;
3. godimento dei diritti civili e politici;
4. idoneitร fisica allโimpiego;
5. regolaritร della posizione relativamente agli obblighi di leva (per i cittadini italiani di sesso
maschile) oppure regolaritร della posizione relativamente agli obblighi di leva previsti dagli
ordinamenti del Paese di appartenenza (per i cittadini non italiani);
6. non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati che
escludono, secondo le vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica
Amministrazione;
7. non essere sottoposto a misura restrittiva della libertร personale;
8. non essere stato destituito o dispensato dallโimpiego presso una P.A. per persistente
insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico, ai
sensi dellโart. 127, comma 1, lettera d), del d.P.R. del 10.01.1957, n. 3, ovvero ancora non essere
stato licenziato da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare anche per
scarso rendimento ovvero per aver conseguito lโimpiego mediante produzione di documenti falsi o,comunque, con mezzi fraudolenti, secondo le disposizioni contrattuali vigenti per il comparto
negoziale;
9. non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nominaย agli impieghi pubblici;
10. non trovarsi in alcuna delle posizioni di incompatibilitร o inconferibilitร per il posto messo a concorso;
11. essere in possesso della patente di guida di cat. B, o superiore, in corso di validitร ;
12. titolo di studio:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra, conseguito presso un Istituto tecnico per Geometri (vecchio ordinamento) o rilasciato da un Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) (nuovo ordinamento);
- diploma di laureaย in Architettura o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria edile architettura o Ingegneria per lโAmbiente e il territorio o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento);
- laurea triennale DM n.509/99 classe 4 (Scienze dellโarchitettura e dellโIngegneria edile), classe 7 ( Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria civile e ambientale);
- laurea triennale DM n. 270/2004 classe L-17 (Scienze dellโArchitettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche dellโedilizia), classe L-21 (Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e classe L-7 (Ingegneria civile e ambientale);
- laurea specialistica DM n.509/99, classe 4/S (Architettura e ingegneria edile), classe 28/S (ingegneria civile), classe 38/S (Ingegneria per lโambiente e il territorio) e classe 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale);
- laurea magistrale DM n. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e ingegneria edile architettura), classe LM-23 (Ingegneria civile), classe LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM-26 (Ingegneria della sicurezza), classe LM-35 (ingegneria per lโambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).
La domanda scade ilย Maggio 2022.
Per maggiori informazioni: http://www.comunefiv.it/ .
Per altri concorsi pubblici per diplomati visita l’apposita sezione.