Concorso per Bibliotecari ed Informatici in Conservatorio a tempo indeterminato, ecco la domanda

Concorso per Bibliotecari ed Informatici in Conservatorio a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

Il Conservatorio Niccolรฒ Piccinni, situato a Bari in Puglia, ha bandito due concorsi volti al reclutamento di bibliotecari e informatici. L’obiettivo delle selezioni pubbliche รจ la copertura di due posizioni di lavoro a tempo indeterminato. I candidati possono presentare la loro candidatura entro il 31 gennaio 2024. รˆ possibile consultare i requisiti richiesti, le modalitร  di presentazione delle domande d’ammissione, i bandi da scaricare e tutte le altre informazioni utili sui processi di selezione.

PROFILI PROFESSIONALI
Il Conservatorio di Bari ha quindi lanciato due concorsi per la selezione di bibliotecari e informatici, che dovranno svolgere le seguenti mansioni:
– Collaboratore bibliotecario – si occuperร  dell’organizzazione e della gestione del materiale bibliografico, musicale e multimediale, della catalogazione e dei servizi offerti dalla biblioteca, cosรฌ come dell’assistenza agli utenti.
– Collaboratore informatico – si occupa di progettazione e realizzazione di procedure software, supporto nell’uso degli strumenti tecnologici dell’Istituzione e assistenza sulla manutenzione degli stessi all’interno del help desk di primo livello e collabora alla realizzazione dell’applicazione dei principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione, Privacy e digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni.

REQUISITI RICHIESTI
Possono prendere parte a questi concorsi per bibliotecari e informatici del Conservatorio di Bari solo i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:
– etร  non inferiore ai 18 anni o superiore a quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio;
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
– idoneitร  fisica al lavoro;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per insufficiente rendimento persistente, nรฉ essere stati dichiarati deceduti dall’impiego statale per aver conseguito l’impiego producendo documenti falsificati o viziati da invaliditร  non sanabili;
– non sono stati sanzionati con licenziamento con preavviso e senza preavviso o non hanno risolto un precedente rapporto di lavoro per giusta causa o giustificato motivo;
– non hanno riportato condanne penali nรฉ pendono su di loro procedimenti penali.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

TITOLI DI STUDIO
รˆ necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio per partecipare ai concorsi del Conservatorio di Bari per bibliotecari e informatici:
CONCORSO PER BIBLIOTECARI
– Laurea triennale in studi umanistici, archivistica e biblioteconomia, conservazione dei beni culturali ai sensi dell’art. 3 del D.M. 22/10/2004 n. 270 o titoli equiparati;
– Diploma di laurea in studi umanistici, archivistica e biblioteconomia, conservazione dei beni culturali, conseguito secondo l’ordinamento precedente al D.M. 03/11/1999 n. 509 o titoli equiparati.
CONCORSO PER INFORMATICI
– Laurea triennale in Informatica o Ingegneria Informatica ai sensi dell’art. 3 del D.M. 22/10/2004 n. 270 o titoli equiparati;
– Diploma di laurea in Informatica o Ingegneria informatica conseguito secondo l’ordinamento precedente al D.M. 03/11/1999 n. 509 o titoli equiparati.

PROCEDURE DI SELEZIONE
In relazione al numero delle domande pervenute per ciascun concorso potrebbe essere prevista una prova pre-selettiva riguardante le materie oggetto delle prove stesse. L’iter selettivo sarร  il seguente:
CONCORSO PER BIBLIOTECARI โ€“ 3 PROVE
– una prima prova scritta a contenuto teorico;
– una seconda prova scritta a contenuto pratico;
– una prova orale.
CONCORSO PER INFORMATICI โ€“ 2 PROVE
– una prova scritta;
– una prova orale.

Per conoscere tutti gli argomenti, le conoscenze e le competenze specifiche che saranno oggetto d’accertamento attraverso le prove concorsuali, viene richiesto il riferimento alle letture dei singoli bandi. In entrambe le procedure durante la prova orale verrร  valutata anche la conoscenza della lingua inglese.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande d’ammissione ai concorsi del Conservatorio di Bari per bibliotecari e informatici devono essere presentate solo in formato digitale entro il 31 gennaio 2024 attraverso il portale inPA collegandosi al link presente:
– in questa pagina, per il concorso per bibliotecari;
– in questa pagina, per il concorso per informatici.
Per accedere alla piattaforma sarร  necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS. Durante la compilazione della domanda sarร  necessario fornire un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

BANDI E AGGIORNAMENTI
Gli interessati ai concorsi pubblici sono invitati a scaricare i bandi dall’apposita sezione del sito web del Conservatorio Piccinni di Bari o dal portale inPA.
Tutte le date relative alle eventuali prove preselettive e agli esami scritti e orali saranno pubblicate on line sul sito del Conservatorio Musical Niccolรฒ Piccinni nella sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di Concorso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings