Nuovo bando di concorso pubblico finalizzato all’assunzione di istruttori di vigilanza a tempo determinato. Ecco tutti i dettagli e le informazioni utili.
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LโASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.7 ISTRUTTORI DI VIGILANZA DA INQUADRARE NELLโAREA DEGLI ISTRUTTORI โ CCNL F.L. 16/11/2022 (EX. CAT. C DEL CCNL 1999)
Le candidature possono essere presentate entro il 28 giugno 2025.
A seguire, forniamo tutte le informazioni riguardanti i requisiti richiesti, le modalitร di selezione, le istruzioni per la candidatura e il link per scaricare il bando.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
REQUISITI RICHIESTI:
- cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno degli stati membri dellโUE;
- essere maggiorenni e non avere un’etร superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- diploma di istruzione secondaria di secondo gradoย di durata quinquennale;
- non essere stati destituiti o dispensati dallโimpiego presso una pubblica amministrazione o licenziati da un impiego pubblico;
- assenza di condanne penali ritenute ostative alla nomina a pubblici impieghi oppure provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano il rapporto di lavoro dei dipendenti presso pubbliche amministrazioni;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati, o destituiti dai pubblici uffici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, per i concorrenti soggetti allโobbligo (nati entro lโanno 1985);
- idoneitร psicofisica attitudinale ed efficienza fisica assoluta e incondizionata;
- non avere impedimenti psico-fisici allโuso delle armi ed essere disponibile allโeventuale porto dellโarma e allโuso degli strumenti di difesa personale (distanziatore, spray urticante, etc.);
- non aver rilasciato la dichiarazione di cui alla Legge 15.12.1972, n. 772 (Norme per il riconoscimento dellโobiezione di coscienza) o, se ammessi a prestare servizio civile quali obiettori di coscienza, avere rinunciato irrevocabilmente allo status di obiettore;
- patente categoria B o superiore in corso di validitร .
Ente di riferimento:ย Comune di Monreale
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.