Concorso Pubblico per Operatori Museali, richiesto il Diploma, ecco la domanda

Concorso Pubblico per Operatori Museali, richiesto il Diploma, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

La Magnifica Comunità di Cadore, situata in Veneto, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di un collaboratore amministrativo da destinare all’area museale, alle attività culturali e alla gestione del bookshop. La selezione è rivolta a diplomati, e la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 aprile 2025.

Requisiti richiesti:

  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea.
  • Età minima di 18 anni.
  • Diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’accesso all’università.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Regolare posizione nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
  • Assenza di condanne penali rilevanti per il ruolo da ricoprire.
  • Non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da un impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità.

Mansioni previste:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Supporto nella gestione museale.
  • Assistenza nel coordinamento della Rete Museale Cadore Dolomiti.
  • Supporto al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nelle fasi di programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e rendicontazione dei progetti culturali in corso.
  • Collaborazione nell’allestimento di attività espositive.
  • Gestione delle attività didattiche museali.

Procedura di selezione: La selezione prevede una preselezione basata sulla valutazione dei titoli, da cui verranno individuati i primi cinque candidati (o più in caso di pari merito) ammessi a una prova orale. Il colloquio verterà su:

  • Storia locale, con particolare riferimento alla Magnifica Comunità di Cadore e ai musei locali.
  • Natura giuridica dell’ente, statuto, funzionamento e patrimonio artistico e museale.
  • Nozioni sull’Intesa Programmatica d’Area del Cadore.
  • Norme relative alla presentazione e attuazione di progetti nel programma Interreg I-A 2021-2027.
  • Normative sulla gestione museale, con riferimento alle direttive ICOM e al Codice dei beni culturali e del paesaggio.
  • Cenni sul Decreto Legislativo 267/2001.

Presentazione della domanda: Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 12:00 del 10 aprile 2025 attraverso il portale inPA, autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliabile disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni da parte dell’ente.

Per ulteriori dettagli e per scaricare il bando completo, si invita a consultare il sito ufficiale della Magnifica Comunità di Cadore o il portale inPA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings