È uscito il Bando ASL per 14 Assunzioni di Diplomati e Laureati a tempo indeterminato, ecco la domanda

È uscito il Bando ASL per 14 Assunzioni di Diplomati e Laureati a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

Sono disponibili nuove opportunità lavorative in Liguria presso l’Ospedale San Martino di Genova, che ha annunciato l’apertura di concorsi per 14 assunzioni da effettuare nel corso del 2023.

Queste selezioni pubbliche sono aperte sia a diplomati che a laureati e prevedono l’impiego dei candidati tramite contratti di lavoro a tempo indeterminato.

È possibile presentare la domanda di ammissione entro il 23 luglio 2023. Analizziamo insieme i profili professionali ricercati, i relativi bandi da scaricare, i requisiti richiesti, come presentare la domanda e altre informazioni utili sulle selezioni.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

I posti di lavoro:

Sono disponibili diverse posizioni presso l’Ospedale San Martino di Genova. Di seguito sono elencati i dettagli dei profili professionali cercati e i relativi bandi da scaricare:

1. Logopedista (5 posti):
– Appartenente all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.
– Laurea in Logopedia, abilitante alla professione di Logopedista, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie della riabilitazione – L/SNT2.
– Diploma Universitario di Logopedista di cui al D.M. Sanità n. 69 del 17/01/1997, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.lgs. 502/1992 e s.m.i., oppure titolo equipollente ed iscrizione all’Albo professionale.
– N. 1 posto riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA. congedati senza demerito.
– BANDO (Pdf 49 Kb).

2. Assistente Informatico (3 posti):
– Appartenente all’Area degli Assistenti – profilo professionale del ruolo tecnico.
– Diploma di istruzione tecnica con indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” (nuovo o vecchio ordinamento – D.P.R. 88/2010 – tabella D), oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a un corso di formazione in informatica o telecomunicazioni legalmente riconosciuto ed idoneo.
– N. 1 posto riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA. congedati senza demerito.
– Da assegnare all’U.O. Information & Communication Technologies (ICT).
– BANDO (Pdf 118 Kb).

3. Collaboratore Tecnico Professionale (1 posto):
– Appartenente all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – profilo professionale del ruolo tecnico.
– Diploma di laurea vecchio ordinamento in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Biomedica o in Scienze dell’Informazione, oppure laurea specialistica o magistrale considerata equipollente.
– Da assegnare all’U.O. Information & Communication Technologies (ICT).
– BANDO (Pdf 160 Kb).

4. Tecnico Sanitario di Laboratorio (5 posti):
– Appartenente all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.
– Diploma di laurea di primo livello abilitante alla professione sanitaria di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico – (classe: lauree in professioni sanitarie tecniche L/SNT3).
– Diploma universitario nel corrispondente profilo di cui al D.M. Sanità n. 745 del 14/09/1994, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 ed iscrizione all’Albo professionale.
– N. 1 posto riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA. congedati senza demerito.
– BANDO (Pdf 118 Kb

Per visualizzare i bandi e per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 30 Giugno 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings