È uscito il Bando ASL per addetti alle Prenotazioni, anche con licenza media. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
È stato annunciato un bando per l’assunzione di operatori tecnici specializzati in videoterminali presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana (AOUP) di Pisa, in Toscana.
Si tratta di una procedura di selezione finalizzata a coprire 3 posti di lavoro a tempo indeterminato riservati alle persone con disabilità.
Le domande per partecipare al bando devono essere inviate entro il 29 gennaio 2024.
Ecco i requisiti richiesti, le informazioni sulla selezione, come presentare la candidatura, il bando da scaricare e altre informazioni utili.
ASSUNZIONI OPERATORI VIDEOTERMINALISTI AOUP
Il bando prevede l’assunzione presso l’AOUP di operatori appartenenti alle categorie protette, come definito dagli articoli 1 e 8 della Legge 68/99 (persone con disabilità).
In particolare, si stanno cercando 3 candidati per la qualifica di operatore tecnico videoterminalista nell’area del personale di supporto.
COMPITI DELL’OPERATORE TECNICO VIDEOTERMINALISTA
Gli operatori selezionati svolgeranno le seguenti mansioni:
– utilizzo dei videoterminali anche tramite specifici programmi di gestione documentale;
– prenotazione di prestazioni sanitarie;
– inserimento e gestione dei dati;
– invio di comunicazioni tramite e-mail o Posta Elettronica Certificata (PEC);
– adempimenti tecnico-amministrativi di base.
REQUISITI NECESSARI
La selezione è aperta a persone con disabilità che soddisfino i seguenti requisiti:
– iscrizione nelle liste previste dall’articolo 8 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 presso il Collocamento mirato della Provincia di Pisa prima della pubblicazione del bando da parte del servizio competente in materia di collocamento mirato nell’area Pisana (ad eccezione delle persone con disabilità psichica ai sensi dell’articolo 9, comma 4, della legge 68/99);
– diploma di scuola dell’obbligo conseguito entro l’anno scolastico 2007/2008. Per gli anni scolastici successivi, è necessario possedere un diploma di istruzione secondaria di primo grado unitamente ad un attestato di superamento di due anni di scuola;
– cittadinanza italiana o appartenenza a uno degli Stati membri dell’Unione Europea o a Paesi Terzi, solo se si verificano le condizioni previste dall’articolo 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n.165 come modificato dall’articolo 7 della L. 06.08.2013 n.97 e conoscenza adeguata della lingua italiana (Direttiva 2004/38/CE);
– iscrizione nelle liste elettorali del comune o del paese straniero di residenza o motivi per cui non si è iscritti o si è stati cancellati dalle stesse liste;
– godimento dei diritti civili e politici;
– conoscenza adeguata della lingua italiana (per i candidati non italiani);
– età compresa tra i 18 anni e l’età massima prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la nomina o siano causa di licenziamento da impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici, né destituiti o dispensati o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione, né dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato ottenuto mediante la presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Per sapere chi non può accedere alla procedura, si rimanda alla lettura del bando completo.
PROCEDURA DI SELEZIONE
La graduatoria sarà stilata dal Servizio Collocamento Mirato nell’area Pisana sulla base delle autocertificazioni presentate dai candidati e tenendo conto dei punteggi indicati nella tabella allegata al DPR 246/97:
– anzianità nell’iscrizione all’elenco previsto dall’articolo 8 della legge 68/99 e successive modifiche;
– situazione economica;
– carico familiare;
– percentuale di invalidità.
In caso di parità di punteggio, avrà precedenza il candidato con maggiore anzianità d’iscrizione e, in caso di ulteriore parità, quello più anziano.
Il Settore Servizi per il Lavoro di Pisa e Massa Carrara – Servizio Collocamento Mirato di Pisa – trasmetterà all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana i nominativi dei candidati da valutare secondo l’ordine stabilito dalla graduatoria.
I candidati idonei saranno convocati per sostenere una prova selettiva. La selezione consisterà in una prova teorico-pratica per verificare le conoscenze necessarie per svolgere le attività connesse al ruolo da ricoprire. La prova verrà svolta utilizzando i programmi informatici più comuni (ad esempio il pacchetto Office: Word, Excel) e includerà anche la redazione e gestione di testi semplici o tabelle. Saranno valutate anche le seguenti abilità:
– capacità nell’utilizzo di altri strumenti come la posta elettronica e internet;
– conoscenza base dell’organizzazione e delle funzioni delle Aziende Sanitarie in Toscana, con particolare attenzione alla distinzione tra Aziende Ospedaliere e Aziende Unità Sanitarie Locali.
L’idoneità viene ottenuta con una valutazione complessivamente positiva della prova selettiva.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
È possibile aderire al bando per l’assunzione degli operatori videoterminalisti AOUP entro il 29 gennaio 2024 inviando la domanda compilata sul modello apposito (Pdf 104 KB) secondo una delle seguenti modalità:
– invio tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo seguente: ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Servizio Collocamento Area Pisana Via Cesare Battisti, n.14 – 52125 Pisa;
– invio tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: arti@postacert.toscana.it. Chi non possiede una PEC può leggere in questo articolo come attivarla rapidamente e facilmente da casa propria.
BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE
Si invita coloro interessati all’assunzione degli operatori tecnici videoterminalisti presso l’AOUP a leggere il bando (Pdf 195 KB) per la selezione pubblicato in estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n.5 del 16-01-2024.
Per completezza, si informa che il documento completo è disponibile in questa sezione del sito web aziendale e in questa pagina del sito internet dell’A.R.T.I. – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego.
Si tratta di una procedura di selezione finalizzata a coprire 3 posti di lavoro a tempo indeterminato riservati alle persone con disabilità.
Le domande per partecipare al bando devono essere inviate entro il 29 gennaio 2024.
Ecco i requisiti richiesti, le informazioni sulla selezione, come presentare la candidatura, il bando da scaricare e altre informazioni utili.
ASSUNZIONI OPERATORI VIDEOTERMINALISTI AOUP
Il bando prevede l’assunzione presso l’AOUP di operatori appartenenti alle categorie protette, come definito dagli articoli 1 e 8 della Legge 68/99 (persone con disabilità).
In particolare, si stanno cercando 3 candidati per la qualifica di operatore tecnico videoterminalista nell’area del personale di supporto.
COMPITI DELL’OPERATORE TECNICO VIDEOTERMINALISTA
Gli operatori selezionati svolgeranno le seguenti mansioni:
– utilizzo dei videoterminali anche tramite specifici programmi di gestione documentale;
– prenotazione di prestazioni sanitarie;
– inserimento e gestione dei dati;
– invio di comunicazioni tramite e-mail o Posta Elettronica Certificata (PEC);
– adempimenti tecnico-amministrativi di base.
REQUISITI NECESSARI
La selezione è aperta a persone con disabilità che soddisfino i seguenti requisiti:
– iscrizione nelle liste previste dall’articolo 8 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 presso il Collocamento mirato della Provincia di Pisa prima della pubblicazione del bando da parte del servizio competente in materia di collocamento mirato nell’area Pisana (ad eccezione delle persone con disabilità psichica ai sensi dell’articolo 9, comma 4, della legge 68/99);
– diploma di scuola dell’obbligo conseguito entro l’anno scolastico 2007/2008. Per gli anni scolastici successivi, è necessario possedere un diploma di istruzione secondaria di primo grado unitamente ad un attestato di superamento di due anni di scuola;
– cittadinanza italiana o appartenenza a uno degli Stati membri dell’Unione Europea o a Paesi Terzi, solo se si verificano le condizioni previste dall’articolo 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n.165 come modificato dall’articolo 7 della L. 06.08.2013 n.97 e conoscenza adeguata della lingua italiana (Direttiva 2004/38/CE);
– iscrizione nelle liste elettorali del comune o del paese straniero di residenza o motivi per cui non si è iscritti o si è stati cancellati dalle stesse liste;
– godimento dei diritti civili e politici;
– conoscenza adeguata della lingua italiana (per i candidati non italiani);
– età compresa tra i 18 anni e l’età massima prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la nomina o siano causa di licenziamento da impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici, né destituiti o dispensati o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione, né dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato ottenuto mediante la presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Per sapere chi non può accedere alla procedura, si rimanda alla lettura del bando completo.
PROCEDURA DI SELEZIONE
La graduatoria sarà stilata dal Servizio Collocamento Mirato nell’area Pisana sulla base delle autocertificazioni presentate dai candidati e tenendo conto dei punteggi indicati nella tabella allegata al DPR 246/97:
– anzianità nell’iscrizione all’elenco previsto dall’articolo 8 della legge 68/99 e successive modifiche;
– situazione economica;
– carico familiare;
– percentuale di invalidità.
In caso di parità di punteggio, avrà precedenza il candidato con maggiore anzianità d’iscrizione e, in caso di ulteriore parità, quello più anziano.
Il Settore Servizi per il Lavoro di Pisa e Massa Carrara – Servizio Collocamento Mirato di Pisa – trasmetterà all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana i nominativi dei candidati da valutare secondo l’ordine stabilito dalla graduatoria.
I candidati idonei saranno convocati per sostenere una prova selettiva. La selezione consisterà in una prova teorico-pratica per verificare le conoscenze necessarie per svolgere le attività connesse al ruolo da ricoprire. La prova verrà svolta utilizzando i programmi informatici più comuni (ad esempio il pacchetto Office: Word, Excel) e includerà anche la redazione e gestione di testi semplici o tabelle. Saranno valutate anche le seguenti abilità:
– capacità nell’utilizzo di altri strumenti come la posta elettronica e internet;
– conoscenza base dell’organizzazione e delle funzioni delle Aziende Sanitarie in Toscana, con particolare attenzione alla distinzione tra Aziende Ospedaliere e Aziende Unità Sanitarie Locali.
L’idoneità viene ottenuta con una valutazione complessivamente positiva della prova selettiva.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
È possibile aderire al bando per l’assunzione degli operatori videoterminalisti AOUP entro il 29 gennaio 2024 inviando la domanda compilata sul modello apposito (Pdf 104 KB) secondo una delle seguenti modalità:
– invio tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo seguente: ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Servizio Collocamento Area Pisana Via Cesare Battisti, n.14 – 52125 Pisa;
– invio tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: arti@postacert.toscana.it. Chi non possiede una PEC può leggere in questo articolo come attivarla rapidamente e facilmente da casa propria.
BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE
Si invita coloro interessati all’assunzione degli operatori tecnici videoterminalisti presso l’AOUP a leggere il bando (Pdf 195 KB) per la selezione pubblicato in estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n.5 del 16-01-2024.
Per completezza, si informa che il documento completo è disponibile in questa sezione del sito web aziendale e in questa pagina del sito internet dell’A.R.T.I. – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego.
Ultima modifica il 25 Gennaio 2024 da Redazione
Sono interessata al concorso ho il diploma
Sono interessata ho il diploma di tecnico informatico e delle telecomunicazioni
Sono interessata l concorso. Posso avere più informazioni? Grazie