È uscito il Bando per Lavorare presso il Garante della Privacy come Impiegati Operativi, serve il Diploma. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
La domanda scade il 13 maggio 2025.
Concorso pubblico, per esami, di n. 3 (tre) unità di personale, con contratto a tempo determinato per la durata di ventiquattro mesi, nella qualifica di impiegato operativo, per lo svolgimento di attività nell’ambito di servizi strumentali o di supporto, con inquadramento al livello iniziale della tabella stipendiale degli impiegati operativi del Garante per la protezione dei dati personali
Tra i requisiti:
1. Sono ammessi a partecipare al concorso coloro che siano in possesso, a pena di esclusione, di diploma di scuola secondaria di secondo grado. I candidati in possesso di un titolo di studio estero, avente valore ufficiale nello Stato in cui è stato conseguito, sono ammessi alle prove
concorsuali, purché lo stesso sia stato equiparato ai sensi dell’art. 38, comma 3, del decreto legislativo 20 marzo 2001, n. 165. I candidati che hanno presentato domanda di
riconoscimento del titolo richiesto per l’ammissione al concorso, sono tenuti ad indicare nella
domanda di partecipazione al concorso gli estremi dell’istanza di riconoscimento e sono
ammessi a partecipare al concorso con riserva. Nel caso in cui il titolo straniero sia stato
riconosciuto equipollente, sarà cura del candidato dimostrare l’equipollenza allegando alla domanda il provvedimento che la riconosce o fornendo apposita dichiarazione sostitutiva ai
sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
2. I candidati devono essere, altresì, in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o, secondo le condizioni e i limiti stabiliti dalla legge, di altro Stato
membro dell’Unione europea. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti
alla Repubblica italiana;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età;
c) godimento dei diritti civili e politici. I cittadini degli Stati membri dell’Unione europea diversi dall’Italia devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 29 Aprile 2025 da Redazione