Nuovo bando Servizio Civile 2016 per 35.203 volontari da impiegare sia in progetti italiani che all’estero. Il bando si rivolge a giovani fino ai 28 anni di età che vogliono prestare servizio di volontariato retribuito per la durata di un anno. Il compenso che si percepirà è pari a 433,80 Euro.
REQUISITI RICHIESTI
– età compresa tra i 18 e i 28 anni;
– cittadinanza europea o non comunitaria, bisogna essere in posizione regolare rispetto alle norme che regolano il soggiorno in Italia;
– assenza di condanne alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie…
– non prestare o avere già prestato Servizio Civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, e non averlo interrotto prima della scadenza prevista;
– non essere impegnati nella realizzazione di progetti di Sevizio Civile con il Programma garanzia Giovani;
– non avere rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, con l’ente che realizza il progetto prescelto, e non averne avuti nell’ultimo anno, di durata superiore a 3 mesi.
POSTI DISPONIBILI SERVIZIO CIVILE 2016
a. n. 21.359 per progetti di Servizio Civile nazionale, di cui:
– n. 20.651 da realizzarsi in Italia;
– n. 708 da realizzarsi all’estero;
b. n. 13.844 per progetti di Servizio Civile regionale, di cui:
– n. 355 in Abruzzo;
– n. 161 in Basilicata;
– n. 873 in Calabria;
– n. 2.514 in Campania;
– n. 958 in Emilia Romagna;
– n. 193 in Friuli Venezia Giulia;
– n. 978 in Lazio;
– n. 245 in Liguria;
– n. 1.641 in Lombardia;
– n. 282 nelle Marche;
– n. 247 in Molise;
– n. 824 in Piemonte;
– n. 67 nella Provincia autonoma di Bolzano;
– n. 107 nella Provincia autonoma di Trento;
– n. 398 in Puglia;
– n. 544 in Sardegna;
– n. 1.962 in Sicilia;
– n. 607 in Toscana;
– n. 116 in Umbria;
– n. 17 in Valle d’Aosta;
– n. 755 in Veneto.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni sul Servizio Civile 2016 e su come partecipare al progetto visitare il sito ufficiale.
Le domande di partecipazione devono essere inviate direttamente all’ente dove si vuole prestare servizio entro le 14 dell’8 luglio 2016. La domanda può essere inviata tramite:
– mediante Posta Elettronica Certificata PEC;
– a mezzo Raccomandata A / R;
– consegnate a mano.