15 Posti per DIPLOMATI uffici università, Bando per impiegati

Nuovo bando di concorso pubblico finalizzato all’assunzione di diplomati presso l’ateneo universitario con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Di seguito vedremo tutti i dettagli.

La domanda scade il 5 Giugno 2023.

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 15 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI CATEGORIA C, POS. EC. C1, AREA AMMINISTRATIVA, A SUPPORTO DELL’ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE DELLA DIDATTICA RELATIVA AI TRE LIVELLI DI FORMAZIONE NEL QUADRO DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO, DI CUI N. 5 POSTI RISERVATI ALLE CATEGORIE DI MILITARI DI CUI AGLI ARTT.1014 E 678 DEL D.LGS. 15.03.2010 N.66 (D.D. 377 del 03.05.2023)
Requisiti richiesti:
a) titolo di studio:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata
quadriennale con anno integrativo. I/Le candidati/e che accedono alla selezione con titolo di studio conseguito all’estero e non riconosciuto valido sul territorio italiano devono
inviare al Dipartimento della Funzione Pubblica, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs.165/2001 e
dell’art.2 del D.P.R. 30.07.2009, n. 189, formale richiesta di equiparazione del proprio titolo
a quello italiano richiesto per l’accesso e fare menzione dell’avvenuto invio della richiesta
nella domanda di partecipazione. In questo caso, ai sensi della normativa vigente il/la
candidato/a sarà ammesso/a alla selezione con riserva. Il Dipartimento della Funzione
Pubblica concluderà il procedimento di riconoscimento solo nei confronti dei
vincitori/idonei del concorso, che hanno l’onere, pena di decadenza, di dare comunicazione
dell’avvenuta pubblicazione della graduatoria, entro 15 giorni, al Ministero dell’Istruzione;
b) cittadinanza italiana (gli/le italiani/e non appartenenti alla Repubblica sono equiparati/e
ai/alle cittadini/e italiani/e) ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione
europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché siano
titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini/e di
Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
c) assenza di vincoli di parentela e affinità, fino al 4° grado compreso, con il Rettore, il
Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo (art.
18, c.1, lett. b e c, L. 240/2010);
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) idoneità fisica all’impiego al quale il concorso si riferisce. L’amministrazione ha facoltà di
sottoporre a visita medica di controllo il/la candidato/a convocato/a per la stipula del
contratto di lavoro, in base alla normativa vigente;
f) posizione regolare in relazione agli obblighi di leva previsti dalle leggi sul reclutamento
militare per i nati fino all’anno 1985;
g) assenza di condanne penali che possano impedire, ai sensi della normativa vigente,
l’instaurarsi del rapporto di impiego;
h) non essere stati destituiti, dispensati da precedente impiego presso una pubblica
amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati
decaduti da altro impiego statale ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d)

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale e scarica il bando.

1 commento su “15 Posti per DIPLOMATI uffici università, Bando per impiegati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings