Bonus mamma 2024, come funziona e come richiederlo

Il Bonus Mamma 2024 è stato introdotto dal governo italiano per incentivare la natalità nel paese, in particolar modo tra le donne dipendenti a tempo indeterminato che hanno almeno due figli. L’incentivo, erogato dall’INPS, prevede l’esonero della contribuzione previdenziale fino ad un massimo di 3mila euro all’anno per chi ha tre figli e in via sperimentale per chi ne ha due. Questo esonero massimo si traduce in un risparmio mensile di 250 euro. La misura non rientra nella nozione di aiuto di Stato e non è legata al livello di retribuzione delle lavoratrici.

BONUS MAMMA 2024

Tutte le lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato, agricolo, apprendistato o somministrazione possono fare richiesta del Bonus Mamma 2024 direttamente all’INPS, comunicando il numero dei loro figli e i relativi codici fiscali. Sono escluse le lavoratrici domestiche.

L’incentivo è valido solo per il 2024 e termina quando l’ultimo figlio compie il decimo anno di età per le madri con due figli e il diciottesimo anno di età per le madri con tre figli. Il bonus scatta alla nascita del secondo figlio nel 2024 e del terzo rispettivamente nel 2025 e 2026.

I requisiti per il bonus del 2024 al 2026 includono madri con almeno 3 figli, di cui almeno uno minorenne. Nel 2024, il beneficio si estende a chi ha 2 o più figli, con almeno uno sotto i 10 anni.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Il bonus consiste nell’esonero totale dai contributi previdenziali per la lavoratrice, aumentando con la retribuzione. Senza un tetto di reddito, l’importo massimo è di 250 euro lordi al mese, equivalenti a 3.000 euro l’anno. Il netto in busta paga può salire fino a circa 140 euro.

Per ottenere lo sgravio, basta comunicare al datore di lavoro o direttamente all’INPS il numero e il codice fiscale dei figli.

Ultima modifica il 5 Febbraio 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings