Concorsi pubblici per Agenti di Polizia Municipale e per Agenti di Vigilanza. Di seguito vedremo tutte le informazioni più importanti tratte dai bandi di selezione, i requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi e le informazioni utili all’invio della domanda.
- Selezione pubblica, per soli esami, finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 Agenti di Polizia Locale – categoria giuridica C1.
Requisiti richiesti:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado,
– patente di guida di categoria A e B.
La domanda di partecipazione va inviata all’Unione dei Comuni Lombarda Terre di Frontiera – Piazza della Repubblica, 1 -22029 Uggiate – Trevano entro le ore 12.00 del 29 maggio 2017. Per maggiori informazioni clicca qua.
- Selezione pubblica, per esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria che ha lo scopo di permettere l’assunzione di Agenti di Polizia Locale a tempo determinato categoria C1, da assegnare al Settore Polizia Locale in osservanza agli istituti contrattuali di settore vigenti.
Requisiti richiesti:
– Diploma di scuola media superiore, corso di studi con il superamento dell’esame di maturità, durata di anni 5, per i titoli conseguiti all’estero è richiesto il possesso, entro i termini di scadenza del bando, del provvedimento di riconoscimento da parte delle autorità italiane competenti;
– patente di guida di categoria B.
La domanda di partecipazione va inviata all’Unione Insieme sul Serio – Via Papa Giovanni XXIII, 20 – 24027 Nembro (BG) entro le ore 12.00 di lunedì 22 maggio 2017. Per maggiori informazioni clicca qua.
- Selezione pubblica, per esami, finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 4 unità di Agente, categoria C presso il servizio autonomo Polizia municipale.
Requisiti richiesti:
– età non inferiore a 18 anni e non superiore a 38 anni, alla data di scadenza del bando;
– diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari, per il titolo di studio conseguito all’estero, l’equipollenza deve essere dichiarata dall’autorità competente;
– patente di guida di categoria A e B che abiliti alla guida di qualsiasi motociclo in corso di validità; la patente di servizio rilasciata dalla Croce Rossa Italiana e la patente militare devono essere state convertite in patente civile entro la data di scadenza del bando.
La domanda di partecipazione va inviata al Comune di Cuneo – Ufficio Protocollo – Via Roma, 28 – 12100 Cuneo entro le ore 12.00 del 18 maggio 2017. Per maggiori informazioni clicca qua.