E’ stato indetto un concorso pubblico dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, i posti disponibili sono 275, di seguito vedremo tutti i dettagli e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 27 Gennaio 2022.
Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) ha indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive duecentosettantacinque unita’ di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) per le esigenze della sede e delle articolazioni centrali e territoriali.
Posizioni disponibili:
ELENCO PROFILI:
codice A – venticinque posti nell’area professionisti di seconda qualifica professionale, categoria professionale geometra, profilo professionale di professionista geometra, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica PII1 – C.C.N.L. comparto funzioniย centrali tabelle retributive ENAC;
codice B – centotrentuno posti nella categoria funzionari, area tecnica, profilo professionale di funzionario tecnico, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice C – cinque posti nella categoria funzionari, area tecnica, profilo professionale di funzionario geologo, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice D – due posti nella categoria funzionari, area tecnica, profilo professionale di funzionario statistico, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice E – due posti nella categoria funzionari, area tecnica, profilo professionale di funzionario tecnico esperto in fattori umani, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice F – dieci posti nella categoria funzionari, area tecnica, profilo professionale di funzionario informatico, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice G – settanta posti nella categoria collaboratori, area tecnica, profilo professionale di collaboratore tecnico, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice H – dieci posti nella categoria collaboratori, area tecnica, profilo professionale di collaboratore informatico, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice I – dieci posti nella categoria funzionari, area amministrativa, profilo professionale di funzionario amministrativo, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC;
codice J – dieci posti nella categoria collaboratori, area amministrativa, profilo professionale di collaboratore amministrativo, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 – C.C.N.L. comparto funzioni centrali tabelle retributive ENAC.
Per ulteriori informazioni visita il sito della Gazzetta Ufficiale: link .