Concorso Pubblica Amministrazione: 108 Posti per Collaboratori, Tecnici e Amministrativi. Il Comune di Cagliari ha pubblicato 5 bandi di concorso con lo scopo di procedere alla selezione di 108 risorse da impiegare in vari settori dell’amministrazione. I bandi di concorso scadono in data 13 febbraio 2020. Ecco tutti i dettagli.
I posti di lavoro:
– n.61 posti per Istruttore Amministrativo Contabile (categoria C/C1), di cui n.12 posti a favore del personale interno. Titolo di studio richiesto: diploma di maturità;
– n.6 posti per Collaboratore Amministrativo Informatico (categoria B/B3), di cui n.1 posto riservato per il personale interno e n.2 posti a favore dei volontari delle Forze Armate. Titolo di studio: diploma di Informatico, Perito elettronico, Perito delle telecomunicazioni o titolo assorbente, quale diploma di laurea in Informatica, Scienza dell’informazione, Ingegneria elettronica e delle Telecomunicazioni o in altre classi di laurea come Lauree in Ingegneria dell’Informazione, Scienze e Tecnologie Informatiche, Laurea Specialistica in Informatica, Lauree specialistiche in Ingegneria informatica, Lauree specialistiche in Tecniche e metodi per la società dell’Informazione, Lauree Magistrali in Informatica, Lauree Magistrali in Ingegneria dell’Automazione, Lauree Magistrali in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Lauree Magistrali in Ingegneria Elettronica, Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica, Lauree Magistrali in Sicurezza Informatica;
– n.9 posti per Istruttore Informatico Programmatore (categoria C/C1), di cui n.1 posto riservato per il personale interno e n.3 posti a favore dei volontari delle Forze Armate. Titolo di studio: diploma di Informatico, Perito elettronico, Perito delle telecomunicazioni o titolo assorbente, quale diploma di laurea in Informatica, Scienza dell’informazione, Ingegneria elettronica …;
– n.30 posti per Istruttore Tecnico Geometra Perito Edile (categoria C/C1), di cui n.5 posti riservati per il personale interno e n.10 posti a favore dei volontari delle Forze Armate. Titolo di studio: diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico delle Stato. Può essere ammesso alla selezione un candidato non in possesso del Diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra), purché sia in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea in Architettura o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria edile-architettura o Ingegneria per l’Ambiente e il territorio o Pianificazione territoriale, urbanistica…;
– n.2 posti per Collaboratore Professionale ambito di attività Controllore del verde e manutenzione (categoria B/B3), di cui n.1 posto riservato per i volontari delle Forze Armate. Requisiti specifici: Diploma di qualifica professionale ad indirizzo tecnico conseguito al termine di corsi triennali presso Istituti professionali di Stato e Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente o titolo superiore equivalente di Operatore agricolo, Agrumicoltore, Vivaista, Esperto forestale, Esperto agricolo o Assistente di azienda agraria; patente di guida di categoria B.
Requisiti generici:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o come indicato sui bandi;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età per il collocamento a riposo d’ufficio del dipendente comunale;
- idoneità fisica all’impiego oggetto dei bandi di concorso;
- non aver riportato condanne penali;
- non aver riportato sentenze di condanna passate in giudicato;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- per i candidati di sesso maschile: la posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero di non essere tenuto all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio.
La domanda scade il 13 febbraio 2020, per maggiori informazioni: Bando .