Concorso pubblico INPS 2025 per 394 impiegati a tempo indeterminato, ecco tutti i dettagli.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato l’intenzione di bandire, entro il 2025, un concorso pubblico per l’assunzione di 394 Ispettori di Vigilanza.
Requisiti previsti:
- Possesso di una laurea in Giurisprudenza o Economia.
Prove d’esame:
- Prova scritta: simulazione di casi di evasione contributiva.
- Prova orale: colloquio su direttive Antiriciclaggio.
Presentazione della domanda:
Il bando di concorso sarร pubblicato sul sito web dell’INPS, nella sezione dedicata ai concorsi, e sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Si consiglia agli interessati di monitorare regolarmente questi canali ufficiali per rimanere aggiornati sulle tempistiche e le modalitร di partecipazione al concorso.
L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) offre regolarmente concorsi pubblici per assumere personale in diverse aree. Ecco le principali opportunitร :
- Funzionari amministrativi: sono i profili piรน richiesti, con mansioni legate alla gestione delle pratiche previdenziali, assistenziali e contabili. Richiesta la laurea (spesso in ambito giuridico-economico).
- Operatori e assistenti: profili di categoria C, accessibili con diploma, per attivitร di supporto amministrativo.
- Profili tecnici e informatici: per ruoli legati allโIT, alla sicurezza informatica e allโinnovazione digitale.
- Medici e professionisti sanitari: per le valutazioni medico-legali relative alle pratiche di invaliditร o pensione.
- Tirocini e borse di studio: opportunitร per neolaureati con ottimi voti, spesso con rimborso spese e possibilitร di futura assunzione.
I bandi vengono pubblicati sul sito ufficiale INPS e in Gazzetta Ufficiale. Le prove solitamente includono quiz preselettivi, prove scritte e orali.