Poste Italiane assume Portalettere in tutta Italia, Selezioni 2025

Poste Italiane ha avviato la campagna di reclutamento per portalettere nel 2025, offrendo opportunità di lavoro a tempo determinato in numerose regioni italiane. Non è richiesta esperienza pregressa per candidarsi.

Requisiti richiesti:

  • Diploma di scuola media superiore con una votazione minima di 70/100 o laurea triennale con almeno 102/110.
  • Patente di guida valida per i mezzi aziendali.

Non sono necessarie competenze specialistiche.

Sedi di lavoro disponibili:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Abruzzo: L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo
  • Lazio: Rieti, Roma
  • Molise: Campobasso, Isernia
  • Emilia Romagna: Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia
  • Marche: Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo, Pesaro Urbino
  • Toscana: Arezzo, Firenze, Livorno, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Pisa, Prato, Siena
  • Umbria: Perugia, Terni
  • Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e della Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese
  • Valle d’Aosta: Aosta
  • Piemonte: Asti, Cuneo, Novara, Torino, Biella, Alessandria, Verbano Cusio Ossola, Vercelli
  • Liguria: Genova, La Spezia, Imperia, Savona
  • Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
  • Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
  • Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Pordenone, Udine, Trieste

I contratti offerti hanno generalmente una durata di 3-4 mesi, con possibilità di rinnovo. Dopo almeno 6 mesi di servizio, è possibile essere inseriti nella graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato.

Processo di selezione:

  1. Candidatura online: Accedere al portale di Poste Italiane e inviare la candidatura entro il 16 febbraio 2025.
  2. Test attitudinale: I candidati selezionati riceveranno una email da “noreply@giuntipsy.com” con le istruzioni per completare il test online.
  3. Prova pratica e colloquio: Superato il test, si procederà con una prova di guida su motomezzo 125 cc a pieno carico e un colloquio finale.

Per ulteriori dettagli e per inviare la candidatura, visitare il sito ufficiale di Poste Italiane.

Ultima modifica il 10 Febbraio 2025 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings