6Mila assunzioni Ministero della Cultura Bando MIC 2024, ecco tutti i dettagli

Sono in arrivo 6.000 nuove assunzioni al Ministero della Cultura (MIC) grazie anche ai nuovi concorsi pubblici che saranno indetti nel 2024.

Questo รจ quanto stabilito dal Piano dei fabbisogni del personale MIC per il triennio 2024-2026, con lโ€™obiettivo di affrontare la significativa carenza di organico e assicurare il turn over del personale.

I nuovi bandi di concorso saranno rivolti a diplomati e laureati.

Vediamo nel dettaglio tutte le assunzioni programmate dal Ministero della Cultura per il prossimo triennio e quali sono i concorsi MIC previsti per il 2024.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

MINISTERO DELLA CULTURA CONCORSI 2024

Il Piano dei fabbisogni del personale 2024-2026 del Ministero della Cultura, incluso nel Piano integrato di attivitร  e organizzazione (PIAO) 2024-2026 dell’ente, prevede migliaia di assunzioni e nuovi concorsi pubblici MIC.

Sono previste oltre 6.000 assunzioni nel Ministero della Cultura, di cui 1.200 saranno coperte tramite nuove procedure concorsuali.

I concorsi in arrivo mirano al reclutamento di personale dirigenziale e personale nelle aree delle elevate professionalitร , dei funzionari e degli assistenti.

Sarร  quindi possibile partecipare alle selezioni con il diploma o con la laurea, a seconda dei profili da assumere.

Oltre ai nuovi bandi di concorso del Ministero della Cultura, le assunzioni programmate saranno effettuate mediante scorrimento di graduatorie di concorsi giร  espletati, stabilizzazioni, mobilitร  e progressioni interne.

Vediamo nel dettaglio quali sono i nuovi bandi del Ministero della Cultura previsti per il 2024.

I BANDI IN ARRIVO PER DIPLOMATI E LAUREATI

Secondo quanto indicato nel Piano dei fabbisogni MIC 2024-2026, il Ministero della Cultura bandirร  nuovi concorsi pubblici per assumere le seguenti figure:

  • 800 unitร  nellโ€™Area degli Assistenti (diplomati), da assumere utilizzando il budget assunzionale 2024 (economie da cessazione 2023).
  • 200 unitร  di personale nellโ€™Area degli Assistenti (diplomati), da reclutare tramite le assunzioni autorizzate con i DPCM del 22 luglio 2022, dell’11 maggio 2023 e del 10 novembre 2023.
  • 100 unitร  di personale nellโ€™Area dei Funzionari (laureati), da reclutare tramite le assunzioni autorizzate con i DPCM del 22 luglio 2022, dell’11 maggio 2023 e del 10 novembre 2023.
  • 75 unitร  di personale dellโ€™Area delle Elevate professionalitร , con inquadramento nelle famiglie professionali Sistemi statistico-informativi, Tecnico-scientifica per la tutela del patrimonio culturale e Tecnico-specialistica per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Altre 25 unitร  per lโ€™Area delle Elevate professionalitร  saranno assunte tramite procedure comparative.

Per restare aggiornati continuate a seguirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings