70 Assunzioni nelle Ferrovie per Capostazione e Macchinisti, ecco la domanda

70 Assunzioni nelle Ferrovie per Capostazione e Macchinisti, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

L’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) ha annunciato l’apertura di bandi di concorso pubblico per l’assunzione di 71 nuovi dipendenti a tempo pieno e indeterminato entro il 2025. Le posizioni aperte includono 50 macchinisti, 20 capistazione per le linee metropolitane 1 e 6, e un dirigente per la gestione di gare e contratti.

Dettagli delle posizioni:

  • Macchinisti (50 posti): I candidati selezionati saranno responsabili della conduzione dei mezzi di trazione ferroviaria dell’azienda, eseguendo anche operazioni accessorie secondo le normative vigenti.
  • Capistazione (20 posti): Questi professionisti avranno il compito di coordinare il traffico ferroviario e gestire le infrastrutture delle stazioni.
  • Dirigente Gare e Contratti (1 posto): La figura selezionata sarà responsabile della gestione delle procedure di gara e dei contratti aziendali.

Requisiti generali:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Macchinisti:
    • Diploma di scuola secondaria superiore.
    • Certificato di idoneità per la condotta treni rilasciato da ANSFISA o Licenza Europea di Condotta e Certificato Complementare Armonizzato B1.
  • Capistazione:
    • Diploma di scuola secondaria superiore.
    • Certificazione per la gestione del traffico ferroviario.
  • Dirigente Gare e Contratti:
    • Diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento).
    • Esperienza nel ruolo di dirigente o di responsabile con funzioni dirigenziali in ambito gare e contratti per almeno 5 anni in aziende pubbliche o private con almeno 500 dipendenti.

Processo di selezione:

  • Macchinisti e Capistazione:
    • Valutazione dei titoli (massimo 30 punti) relativi a:
      • Voto del diploma.
      • Esperienze lavorative pregresse nel settore.
      • Eventuali attestati di formazione in materia di salute e sicurezza.
    • Prova scritta (massimo 30 punti): test tecnico-professionale relativo alle competenze richieste dal profilo.
    • Prova orale (massimo 40 punti): valutazione delle competenze trasversali, motivazionali e tecniche del candidato.

Scadenza per la presentazione delle domande:

  • Macchinisti e Capistazione: Le candidature devono essere inviate entro la mezzanotte del 31 marzo 2025.
  • Dirigente Gare e Contratti: Le domande devono essere presentate entro le ore 13:00 del 31 marzo 2025.

Per ulteriori dettagli e per accedere ai bandi completi, si invita a consultare il sito ufficiale dell’ANM o i portali dedicati alle opportunità lavorative nel settore pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings