Assunzioni al Comune: 32 Posti per Funzionari, lo Stipendio sarà di 1.850€. Il Comune di Genova ha pubblicato 8 bandi di concorso finalizzati ad effettuare 32 assunzioni a tempo pieno e indeterminato. Previsto stipendio tabellare annuo per € 22.135,47. Sono inoltre previsti l’elemento perequativo annuo di € 228,00; l’indennità di comparto annua per € 622,80 e la tredicesima mensilità di € 1.857,53.
I posti di lavoro
- n.8 Funzionari Area Amministrazione competenze giuridiche Cat. D, posizione economica D1; Si segnala che opera la riserva di 2 posti a favore dei volontari delle FF.AA;
- n.2 Funzionari Area Amministrazione competenze socio-economiche Cat. D, posizione economica D1; Si segnala che opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle FF.AA;
- n.4 Funzionari Area Amministrazione competenze tecnico economiche Cat. D, posizione economica D1; Si segnala che opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle FF.AA;
- n.1 Funzionario Area Informatica competenze in reti informatiche Cat. D, posizione economica D1;
- n.2 Funzionari Area Informatica competenze in servizi informativi Cat. D, posizione economica D1; Si segnala che opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle FF.AA;
- n.1 Funzionario Area Tecnica competenze ambiente e territorio Cat. D, posizione economica D1;
- n.3 Funzionari Area Tecnica competenze tecnico gestionali Cat. D, posizione economica D1; Si segnala che opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle FF.AA;
- n.11 Funzionari Area Tecnica competenze nei servizi di ingegneria e di architettura Cat. D, posizione economica D1; Si segnala che opera la riserva di 3 posti a favore dei volontari delle FF.AA.
Requisiti richiesti generici:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- avere età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici e non essere esclusi dall’elettorato politico nello Stato di appartenenza;
- non avere riportato condanne per reati che ai sensi della legislazione vigente comportino l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici e che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, e di non trovarsi in situazioni di divieto a contrarre con la pubblica amministrazione, anche derivanti dall’applicazione di misure di prevenzione;
- non avere procedimenti penali in corso che possano comportare sospensione e/o estinzione del rapporto di lavoro;
- essere fisicamente idoneo alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire;
- per gli aspiranti di sesso maschile nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento.
Per i titoli di studio visualizza il Bando di Concorso indicato.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
Per maggiori info entro il 4 novembre: link.