La Banca Popolare di Sondrio (BPS) ha recentemente approvato il Piano Industriale “Our Way Forward” per il triennio 2025-2027, che prevede l’assunzione di 233 nuove risorse. Questo piano mira a potenziare l’organico e a investire in innovazione, digitalizzazione e sviluppo dei servizi per rafforzare ulteriormente la posizione della banca sul mercato. ๎cite๎turn0search4๎
Dettagli delle assunzioni:
- Numero di assunzioni previste: 233 nuove risorse entro il 2027.
- Aree di inserimento:
- Wealth Management e Bancassurance: previste 130 posizioni per consulenti, specialisti nelle aree territoriali, personale nelle strutture centrali e specialisti assicurativi.
- Altre posizioni: operatori di sportello, consulenti, addetti al credito, responsabili e vice responsabili di agenzia, oltre a professionisti per lo sviluppo dei canali digitali dell’istituto.
- Inclusivitร : La banca si propone di riservare il 45% dei nuovi posti di lavoro al personale femminile, promuovendo un ambiente professionale inclusivo.
Obiettivi finanziari e investimenti:
- Utile cumulato: L’obiettivo รจ raggiungere un utile cumulato di 1,8 miliardi di euro entro il 2027, in linea con i livelli del 2024.
- Dividendi: Si prevede il raddoppio dei dividendi per gli azionisti rispetto agli ultimi tre anni.
- Investimenti tecnologici: Sono destinati oltre 400 milioni di euro per l’evoluzione delle infrastrutture tecnologiche e l’accelerazione della trasformazione digitale.
Candidature:
Gli interessati alle future assunzioni presso la Banca Popolare di Sondrio possono consultare la pagina dedicata alle carriere sul portale web del Gruppo. Monitorando la pagina sarร possibile restare aggiornati sulle prossime ricerche di personale che la banca avvierร a sostegno del Piano Industriale 2025-2027.
Questo piano rappresenta un’importante opportunitร per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore bancario, in un contesto orientato all’innovazione e allo sviluppo professionale.