Seta Spa gestisce il trasporto pubblico locale di Modena, Reggio Emilia e Piacenza. L’azienda ha approvato il Piano Industriale 2016-2018: sono previste nuove assunzioni, investimento, aumento della sicurezza e acquisto di nuovi mezzi. Vediamo tutti i dettagli sulle nuove assunzioni Seta Spa.
L’AZIENDA
SETA Spa è detenuta dagli Enti locali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, una quota privata dell’azienda è posseduta dalla HERM-Holding Emilia Romagna Mobilità Srl e da Tper Spa. L’azienda opera dal 2012 ed è nata dall’aggregazione delle aziende di trasporto pubblico delle città di Modena, Reggio Emilia e Piacenza. Seta gestisce il trasporto urbano, si occupa della manutenzione dei mezzi, si occupa della vendita dei biglietti per i viaggiatori.
IL PIANO INDUSTRIALE DI SETA
Il Piano Industriale 2016/2018 presentato da SETA prevede 30 milioni di investimenti finalizzati a migliorare la sicurezza dotando i bus di videosorveglianza, per incentivare i sistemi di bigliettazione elettronica e migliorare così la rete di vendita dei biglietti. L’investimento è destinato soprattutto per acquistare ben 128 nuovi mezzi.
ASSUNZIONI SETA: 63 POSTI DI LAVORO
L’acquisto di nuovi mezzi porterà ad un incremento del personale, l’azienda prevede di assumere 63 nuove risorse di fronte a 44 uscite. Sicuramente le assunzioni Seta riguarderanno autisti e addetti alla manutenzione.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per candidarsi, in vista delle nuove assunzioni Seta, è possibile visitare il sito ufficiale nella sezione “posizione aperte“.