Bando Università: Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dodici posti di categoria B, area amministrativa, con Terza Media. Nell’articolo tutti i dettagli

Bando Università: Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dodici posti di categoria B, area amministrativa, con Terza Media. Nell’articolo tutti i dettagli e i requisiti richiesti.

UNIVERSITA’ ALDO MORO DI BARI

CONCORSO (scad. 3 agosto 2023) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dodici posti di categoria B, area amministrativa, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 11 della legge n. 68/1999, iscritti negli elenchi dell’ufficio di collocamento mirato di Bari, a tempo indeterminato. (GU n.50 del 04-07-2023)

Tra i requisiti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1. appartenere ad una delle categorie di soggetti di cui all’art. 11 della Legge 12/03/1999, n. 68,
iscritti negli appositi elenchi tenuti dall’Ufficio di Collocamento Mirato di Bari;
2. cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. Saranno ammessi alla
selezione anche i familiari dei cittadini dell’Unione non aventi la cittadinanza di uno Stato
membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i
titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, i titolari dello status di
rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
3. età non inferiore agli anni 18;
4. diploma di istruzione secondaria di primo grado più attestato di formazione professionale o, in
sostituzione di quest’ultimo, dichiarazione rilasciata dal datore di lavoro, pubblico o privato,
sulla competenza professionale acquisita durante l’esperienza lavorativa, di durata non inferiore
a sei mesi continuativi, coerenti con la professionalità relativa alle attività da svolgere. Per i
titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza ai sensi della
vigente normativa in materia;
5. idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di
controllo i vincitori del concorso, in base alla normativa vigente;
6. posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
7. godimento dei diritti civili e politici.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo e
coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, I comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Per ulteriori informazioni visita il sito: link .

Ultima modifica il 5 Luglio 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings