Concorsi pubblici settore Informatica e Comunicazione

perito-informaticoNuovi concorsi pubblici nel settore Informatica e Comunicazione. Di seguito vedremo le informazioni più importanti tratte dai bandi di concorso, i requisiti richiesti per poter partecipare alle selezioni e le informazioni utili per l’invio della domanda di partecipazione.

  • Concorso pubblico, per esami, finalizzato alla copertura di 1 posto di categoria D – posizione economica D1 – area amministrativa-gestionale, a tempo indeterminato e pieno, presso il Servizio Comunicazione e Relazioni esterne.

Requisiti richiesti:

– Laurea di primo livello (L) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 o ai sensi del D.M. 509/99 ovvero Laurea specialistica (LS) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 o Laurea Magistrale (LM) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004 o Diploma di laurea (DL) dell’ordinamento previgente, riconducibile ad una delle seguenti Aree (CUN) determinate da ultimo con DM 855/2015: Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (Area 10), Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (Area 11), Scienze giuridiche (Area 12), Scienze economiche e statistiche (Area 13), Scienze politiche e sociali (Area 14) o titoli dichiarati equipollenti;

– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea. Possono partecipare altresì i familiari di cittadini di Stati membri dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente nonché i cittadini e familiari di Paesi terzi che siano titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

– maggiore età;

– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo (se cittadino italiano);

– non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente;

– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;

– idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la selezione, da accertarsi a cura dell’Amministrazione al momento dell’eventuale assunzione;

– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari.

La domanda di partecipazione va inviata al Segretario Generale della Scuola Normale Superiore – Piazza dei Cavalieri, 7 – 56126 Pisa, entro le ore 23:59 del 27 aprile 2017. Per maggiori informazioni clicca qua.

  • Selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria dalla quale selezionare personale per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 1 Istruttore Direttivo Informatico, categoria D1 , comparto Regioni e autonomie locali.

Requisiti richiesti:

– cittadinanza italiana, cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e ai loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di…;

– maggiore età;

– godimento dei diritti civili e politici;

– diploma di Laurea (DL) ovvero Laurea di primo livello (L) in informatica, ingegneria informatica, scienze dell’informazione, fisica o matematica con specializzazione in informatica o titolo di studio equipollente o superiore o titolo equiparato;

– idoneità psico-fisica alle mansioni da svolgere, prevedenti anche il possibile utilizzo intensivo di dispositivi informatici ed elettronici, fatte salve le disposizioni di cui alla legge n.68/1999 in materia di partecipazione dei disabili ai concorsi pubblici (art.16); l’accertamento dell’idoneità all’impiego in capo al candidato utilmente collocato nella graduatoria finale di merito è effettuato dall’Amministrazione conformemente alle vigenti disposizioni in materia; non sono in ogni caso ammessi, in considerazione delle specifiche mansioni attribuite al profilo oggetto di selezione, i candidati privi della vista;

– posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per i soggetti a tale obbligo (maschi nati entro il 1985);

– non aver a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o al mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione;

– conoscenza della lingua inglese, anche con riferimento alla terminologia comune e tecnica in ambito informatico, da comprovare in sede d’esame;

– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica

La domanda va inviata al Comune Sestu – Via Scipione, 1 – Sestu entro il 4 maggio 2017. Per maggiori informazioni clicca qua.

Lascia una risposta

Change privacy settings