Concorso Comune di Tremezzina: assunzioni per agenti di polizia

Concorso Comune di Tremezzina: assunzioni per agenti di polizia, il suddetto ente ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di diplomati a tempo indeterminato.

La domanda scade il 25 Febbraio 2021.

Concorso Comune di Tremezzina

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • essere maggiorenni e non avere un’età superiore all’età prevista dalle vigenti norme in
    materia di collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
  • diploma di scuola secondaria di 2° grado di durata quinquennale o titolo superiore, per la categoria D è richiesta la laurea;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale e non avere in corso procedimenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985) e non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando servizio civile in sostituzione di quello militare, a meno che non abbiano rinunciato allo status di “obiettore di coscienza”;
  • essere disponibile incondizionatamente a prestare servizio armato e a condurre i veicoli in dotazione al settore Polizia Locale e ad usare le attrezzature in dotazione al medesimo;
  • essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 comma 2 della legge n. 65/1986 e non essere soggetto ad alcun impedimento al possesso ed all’utilizzo delle armi ed alla nomina di Agente di Pubblica Sicurezza;
  • essere in possesso della patente di guida categoria “A” (senza limitazioni equivalente A3)
    e categoria “B”;
  • essere in condizioni d’idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a concorso; in particolare sono richiesti determinati requisiti psico-fisici indicati nel bando;
  • non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999;
  • qualora dipendente pubblico, non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio
    antecedente alla data di presentazione della domanda e non avere procedimenti disciplinari in corso;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi;
  • accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel bando e nel regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi.

Per maggiori informazioni: sito web.

Ultima modifica il 31 Gennaio 2021 da

Lascia una risposta

Change privacy settings