Governo Regionale: concorso pubblico per 23 Assistenti Parlamentari con Terza Media

gazzetta ufficiale concorsiGoverno Regionale: concorso pubblico per 23 Assistenti Parlamentari. Il suddetto ente ha indetto un concorso finalizzato all’assunzione di 23 Assistenti Parlamentari.

Il concorso si rivolge a giovani candidati con licenza media.

La domanda potrà essere inviata fino al giorno 1 Marzo 2021.

Indetto un concorso pubblico, per esami, a n. 23 posti di Assistente parlamentare di prima fascia, nel ruolo del personale della carriera degli Assistenti parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana, con lo stato giuridico ed il trattamento economico stabiliti dal Testo unico delle Norme regolamentari dell’Amministrazione riguardanti il personale dell’ARS e dalle deliberazioni del Consiglio di Presidenza vigenti in materia.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

a) siano cittadini italiani ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
b) abbiano un’età non inferiore ai diciotto anni e non superiore al compimento di quarantuno anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del quarantunesimo anno. Tale limite massimo non potrà essere superato in nessun caso neppure in quelli previsti dall’art. 2, comma 1, n. 2 del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche e integrazionì.
c) siano in possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado con giudizio pari ad ottimo, m’Vero, con votazione pari a 10/10. Qualora il diploma dì istruzione secondaria di primo grado sia stato conseguito all’estero, esso è considerato valido titolo di partecipazione ove sia stato dichiarato equipollente, a tutti gli effetti, ai sensi della normativa vigente, al diploma di istruzione secondaria di primo grado di durata triennale. Il provvedimento di equipollenza deve essere rilasciato, a pena di esclusione, entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione. Dalla dichiarazione di equipollenza deve risultare a quale votazione prevista per il diploma di istruzione secondaria equivalga la valutazione riportata nel titolo di studio conseguito all’estero. Si prescinde dal giudizio o dalla votazione richiesta per i candidati che siano in possesso di diploma d’istruzione secondaria di secondo grado (ivi compreso quello conseguito all’estero e dichiarato equipollente dall’autorità italiana competente);

d) abbiano l’idoneità fisica all’impiego relativa alle specifiche mansioni professionali (di vigilanza, tecniche e manuali) dell’Assistente parlamentare previste dall’articolo 27 del Testo unico delle Norme regolamentari dell’Amministrazione riguardanti il personale dell’ ARS; e) abbiano l’esercizio dei diritti civili e politici.
2. I requisiti per ottenere l’ammissione al concorso e quelli che diano titolo di preferenza a parità di punteggio agli effetti della graduatoria debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
3. L’Amministrazione si riserva di pro\’Vedere anche d’ufficio all’accertamento dei requisiti richiesti e di chiedere in qualunque momento della procedura di concorso la presentazione dei documenti probatori delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione.
4. I candidati sono ammessi a sostenere le prove con riserva di accertamento dei requisiti per 1’ammissione al concorso. Per difetto dei requisiti prescritti l’Amministrazione può disporre in ogni momento l’esclusione dal concorso con provvedimento motivato.

Per maggiori informazioni e per inviare la domanda: sito ufficiale .

Ultima modifica il 31 Gennaio 2021 da

Lascia una risposta

Change privacy settings